Disturbi Fonetici-Fonologici – ed. 2025

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabili
sul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo.

Docente Renata Salvadorini.

Corso in  4 giornate – 32 ore
Date:  5 e 12 aprile, 10 e 31 maggio 2025
FAD sincrona in aula virtuale interattiva – 35 partecipanti – 48 crediti ecm per logopedisti

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting  – app di connessione https://app.goto.com/meetings

Costo € 500,00 comprensivi di IVA n offerta sino al 15 dicembre 2024 a € 400,00

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

 

Altri articoli interessanti

 

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Officina voce

La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le...

La qualità della nostra formazione FAD nel 2020

Per conoscere davvero la qualità della formazione che si eroga non vale un'autovalutazione. Per questo abbiamo deciso da quasi...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...

Le tre età della voce

Il maturarsi e l'evolvere della voce dalla nascita alla vecchiaia.In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

Crescere insieme- ed.1

Corso tenuto da Francesca Gheduzzi e Silvia Magnani. Scopo della didattica è sostenere la nascita di una nuova figura di...

Corso rinviato

In accordo con le disposizioni della nostra regione, il corso di domani Scuola di Vocologia Clinica è stato rinviato. I...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA