Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell’espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico della sua funzione.A partire dall’esposizione delle quattro diverse identità laringee (canalizzazione, separazione,...
Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto è dedicato a chi ama questo tipo di espressione artistica e desidera capire come l’arte cinematografica possa giungere a rivelare...
Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione di un buon rapporto medico-paziente come guida della cura. Il gruppo, che nel nostro caso nasce dall’esperienza della pratica della...
Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 20 e 21 gennaio 2021 dalle 09.30 alle 12.30 Iniziativa riservata a 35 partecipanti in didattica interattiva. Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti. Al termine...
Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale. Le diverse espressioni della patologia psicogena, dalla nevrosi da conversione, al disturbo fittizio, all’ampia categoria dei disturbi somatoformi, sono analizzate per...
Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabilisul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo. Scarica il PDF...