La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso di alta formazione Medical Humanities Al suo interno è raccolto il materiale d’aula a cura dei docenti Al corso è annessa una community nella quale è possibile condividere esperienze e continuare il...
Il percorso di Medicina Narrativa copre una prima parte del più ampio master in Medical Humanities. La separazione in corso autonomo è finalizzata a dare a più persone di quelle che il master può accogliere la possibilità di conoscere questa modalità di approccio alla...
Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione di un buon rapporto medico-paziente come guida della cura. Il gruppo, che nel nostro caso nasce dall’esperienza della pratica della...
La medicina delle evidenza sta cambiando la relazione medico-paziente? E’ ancora attuale la visione tradizionale dell’arte medica? Questo testo è una riflessione sul ruolo del medico e sulle possibilità di conciliazione tra la medicina delle evidenze e la...
Prendersi cura di qualcuno è un’azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l’aver cura del corpo, compito dell’arte medica, e l’aver cura della crescita culturale e personale, compito dell’istituzione scolastica. Il...