Corsi 2023 FAD sincrona e asincrona

formazione in aula virtuale in presenza

Master privati

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Data: dal 24 febbraio 2023

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua cura. L'iniziative copre due anni solari e prevede 200 ore di didattica suddivise in 25 giornate. Nel 2023 la formazione avverrà solo online in...

leggi tutto

Fad sincrona in programmazione

Scuola di Deglutologia Clinica ed.2023

Scuola di Deglutologia Clinica ed.2023

Data: dal 27 ottobre 2023

Docente: A. Amitrano, A. Rossi, A. Schindler

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si instaura ed evolve la...

leggi tutto
Autismo: identificazione e trattamento precoci

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Data: 22 e 23 novembre 2023

Docente: C. Colombi, A. Contaldo, M. Soldateschi

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando l'interesse sui segni che ne permettono un riconoscimento e un intervento già dai primi mesi. La didattica illustra i sintomi di autismo...

leggi tutto
Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Data: dal 31 ottobre 2023

Docente: M.E. Borsacchi, F. Gheduzzi, S. Magnani, M. Panella, G. Purpura,

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita affidato a docenti di diversa provenienza professionale, al fine di integrare le competenze per la più completa...

leggi tutto

Microlearning: corsi brevi in FAD asincrona

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Docente: Silvia Magnani

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono con la tempistica preferita, tratta le problematiche della voce  nel delicato periodo di passaggio dall'infanzia all'età adulta. Tempistica...

leggi tutto
L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

Docente: Silvia Magnani

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che si sviluppa negli anni e viene a completarsi ben dopo l’adolescenza. Anche la voce, nello stesso periodo, giunge a maturazione. Le domande...

leggi tutto
Le disfonie psicogene

Le disfonie psicogene

Docente: S.Magnani

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche se di riscontro frequente nella pratica clinica.  Il corso è finalizzato alla conoscenza della sintomatologia, all'inquadramento di queste...

leggi tutto

DICONO DI NOI

Cosa ha significato per me 150 Ore

Emanuele Grazioli youtube

Professionalità, trasparenza e cuore nella diffusione del sapere , saper fare e saper essere.

Maria Rosaria Roccardi Facebook

Ho partecipato alla prima edizione del Corso Le 150 ore. È stata un’esperienza magnifica, che mi ha permesso di crescere sia a livello didattico, che a livello umano. Consiglio fortemente questo percorso a tutti coloro che vogliono accrescere il proprio bagaglio culturale, sentendosi protetti.

Chiara Pezzotti Facebook

Sono una logopedista che ha seguito i corsi molti anni fa a Milano,le grata per tutto quello che mi avete dato,ne faccio sempre tesoro,ancora grazie!

Silvana Bruno Facebook

Eccellenti corsi e sempre carichi di spunti interessanti da riportare nell’attività lavorativa quotidiana..

Irene di Vilio Facebook

L' energia ed il nutrimento che abbiamo ricevuto già solo in queste prime giornate è stato tanto, talmente tanto che invece di essere stanca mi sento piena e rigenerata.

Annaluisa Giansante Facebook

Rientro a casa con un nuovo bagaglio di input ed esperienze da ripercorrere, integrare, far fiorire nella continua ricerca della sana liberazione della propria voce.

Giada Clarissa Cambioli Facebook

corsi attualmente in aula

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Data: da 2 settembre

Docente: Renata Salvadorini

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche circa il ruolo della morfosintassi, approfondire i disturbi morfosintattici dicomprensione e di produzione e conoscere le modalità di...

leggi tutto
Gruppo Balint

Gruppo Balint

Data: dal 5 febbraio

Docente: Maria Emilia Borsacchi, Silvia Magnani

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione di un buon rapporto medico-paziente come guida della cura. Il gruppo, che nel nostro caso nasce dall'esperienza della pratica della Medicina...

leggi tutto

corsi già erogati

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Data: da aprile 2023

Docente: M. Montuschi, V. Draghi

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...

leggi tutto
La Disprassia Orale ed. 2023

La Disprassia Orale ed. 2023

Data: dal 6 giugno 2023

Docente: Silvia Magnani

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla differenziazione di quanto, nel singolo soggetto, le difficoltà siano correlate a un disturbo fonologico, a un disturbo disprassico dell’oralità, a una...

leggi tutto
Strumenti per la pratica logopedica

Strumenti per la pratica logopedica

Data: da febbraio 2023

Docente: Antonio Milanese

Quattro ore di didattica, esclusivamente operativa e utilizzabile nell'immediato, dedicata a come costruire da soli materiali interattivi e strumenti digitali da utilizzare nello studio logopedico. La formazione è rivolta sia a coloro che operano con soggetti in età...

leggi tutto
Logopedia 0-12 mesi

Logopedia 0-12 mesi

Data: da marzo 2023

Docente: Borsacchi, Gheduzzi, Magnani, Panella, Purpura

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Terza edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita affidato a docenti di diversa provenienza professionale, al fine di integrare le competenze per la più...

leggi tutto

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA