La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla differenziazione di quanto, nel singolo soggetto, le difficoltà siano correlate a un disturbo fonologico, a un disturbo disprassico dell’oralità, a una immaturità della sfera alimentare, a una disprassia verbale o a una problematica neurologica di fondo. Differenziare l’apporto di ciascuna patologia al quadro sintomatico generale non solo è necessario ai fini diagnostici ma è la strada privilegiata per sulla quale può costruirsi un adeguato progetto logopedico.

Docente Silvia Magnani
1, 8, 15 ottobre 2024
dalle 9.00 alle 13.00
Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione al link https://meet.goto.com/install
come iscriversi alla chat e il link d’aula verranno comunicati ai corsisti due giorni prima dell’inizio del corso

€ 300,00 comprensivi di IVA 18 crediti per logopedisti

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraversol’osservazione esperta...

Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio. La voce, oltre a essere un...

Gruppo Balint

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione...

Counselling logopedico 0-36 mesi

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...

Strumenti

Se hai bisogno di un supporto nel lavoro può esserti utile uno strumento diagnostico, un questionario, una raccomandazione da...

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

Disturbi Fonetici-Fonologici ed. 2024

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA