I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche
circa il ruolo della morfosintassi all’interno del DSL, approfondire i disturbi morfosintattici di
comprensione e di produzione, e conoscere le modalità di identificazione e le procedure di diagnosi
di questo quadro patologico.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Renata Salvadorini.

Corso in 2 moduli dii 2  giornate ciascuno – 32 ore
26 e 27 settembre – 24 e 25 ottobre 2020
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio https://t.me/joinchat/Oe0EOx0PXwGFh-iI8BQIQQ
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting al link https://global.gotomeeting.com/join/944640701
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

 

Costo € 600,00 comprensivi di IVA 48 crediti per logopedisti

Corso di eccellenza 
Esiti rilevazione della qualità edizione 2018: Rilevanza: 4.93 – Qualità: 4.66– Utilità: 4.95– Padronanza del docente: 4.90 – Metodologia didattica: 4.45

 

Altri articoli interessanti

 

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Terza edizione del corso dedicato al ruolo del...

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Medical Humanities

Da anni sosteniamo la visione umanistica della medicina e favoriamo la formazione alla Medicina Narrativa, seguendo le...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

I Disturbi Fonologici

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Curare la voce

Per chi si occupa di voce in senso riabilitativo e artistico. Il network ti sostiene nella professione di terapista o vocali...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA