La laringe e le sue emozioni

Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell’espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico della sua funzione.

A partire dall’esposizione delle quattro diverse identità laringee (canalizzazione, separazione, stabilizzazione e vibrante) la didattica aiuta a comprendere come esse vengano, in modo diverso, utilizzate nell’espressione emozionale e come un tipo di temperamento possa abusare di una di esse, inducendo una disfonia.

Il percorso, che prevede 4 incontri di 2 ore film, è condotto da Silvia Magnani e si avvale di registrazioni e filmati.

Orari e calendario

1, 3, 8, 10 febbraio dalle 18.30 alle 20.30

aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
I link verranno comunicati all’atto dell’iscrizione
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

€ 100,00 (in offerta € 90,00 sino al 20 gennaio) comprensivi di IVA

 

Altri articoli interessanti

 

Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

Disturbi Fonetici-Fonologici – ed. 2025

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Telepractice: prassi valutative e riabilitative di dislessia e disortografia

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, intende fornire un panorama sulle prassi di valutazione e di riabilitazione...

Strumenti

Se hai bisogno di un supporto nel lavoro può esserti utile uno strumento diagnostico, un questionario, una raccomandazione da...

Disturbi Morfosintattici – ed. 2025

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

Voce e identità

Come esiste una identità corporea, così esiste un'identità vocale. La voce infatti non solo ci identifica come uomini o donne ma...

La presa in carico logopedica nella labiopalatoschisi

15 crediti ECM.  Il corso è finalizzato alla preparazione del logopedista che opera in équipe multidisciplinare e...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

Nati per apprendere

Le forme dell'apprendimento e il dovere di facilitarlo. In questa lezione verrà discusso un itinerario complesso, quello...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA