Voce e farmaci: come l’assunzione di medicine può influenzare la resa vocale

Corso in due moduli di due ore ciascuno dedicato alla conoscenza dei farmaci più comuni e dell’effetto da essi apportato sulla funzione vocale. Docente Silvia Magnani.

Lunedì 25 e mercoledì 27 maggio dalle 09.30 alle 11.30

Iniziativa riservata a 35 partecipanti in didattica interattiva.

Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, vocalisti e logopedisti.

Costo € 60,00 comprensivi di IVA

Attraverso un percorso articolato il discente verrà condotto alla conoscenza delle caratteristiche proprie di ogni via di somministrazione farmacologica e all’impatto che ciascuna di esse ha sull’apparato vocale. Verranno elencati e spiegati gli effetti collaterali dei più comuni farmaci sulla funzione vocale e discusse le modalità di mitigazione e individuati gli eventuali poteri beneficanti di quelli utilizzabili in autoterapia in quanto prodotti da banco.

Il corso intende guidare a un’assunzione consapevole della farmacologia prescritta dal curante e dissuadere dall’autoprescrizione.

 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio. La voce, oltre a essere un...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione

Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non...

Questionario efficienza-efficacia

E' questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all'inizio della presa in carico logopedica....

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

Podcast

Qualche volta ascoltare è più comodo che leggere. Potrai seguire le nostre lezioni in podcast mentre cammini, riordini, lavori...

Crescere insieme ed. 3

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA