Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraverso
l’osservazione esperta del comportamento comunicativo della coppia genitore bambino. La discussione di
casi clinici e la presenza di ampio scambio co il formatore permetteranno una immediata messa in atto di
quanto appreso nello pratica clinica quotidiana

Scarica il PDF

Lorem ipsum dolor sit ametcon sectetur adipisicing elit

Docente Serena Bonifacio

Corso in 2 giornate
29 e 30 gennaio 2020 – 
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Milano Hotel Poliziano Fiera, via Poliziano 11

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

16 crediti ecm per logopedisti 

 

Altri articoli interessanti

 

Come invecchia la voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata all'invecchiamento vocale fisiologico o aggravato da patologie intercorrenti. Sabato 30...

Il Counselling comunicativo da 0 a 36 mesi: ruolo del logopedista facilitatore

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che...

Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono...

Le tre età della voce

Il maturarsi e l'evolvere della voce dalla nascita alla vecchiaia.In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le...

Cosa intendiamo per funzione volontaria

La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si...

La muta vocale: quando la fragilità è la norma – ed.1

Lezione di Silvia Magnani dedicata alle criticità che si incontrano nel periodo della muta in voce cantata e in voce parlata in...

La diagnosi in vocologia

Lezione a partecipazione gratuita in celebrazione della giornata mondiale della voce. Docenti Silvia Magnani e Franco Fussi...

Disturbi Fonologici Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso dedicato ai disturbi fonologici. Al suo interno è raccolto il...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA