La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale, alle metodiche di valutazione e alle manovre di manipolazione laringea.

La prima giornata si propone di rivedere il concetto di postura integrandolo con le nozioni note di fisiologia dell’apparato fonatorio. In particolare verrà discussa l’importanza del corretto allineamento corporeo nella verticalità e le implicazioni delle alterazioni coinvolgenti il distretto testa-collo-mandibola. Spazio verrà dato alla valutazione di postura sia strumentale che funzionale.

La seconda giornata è dedicata al distretto laringeo e ai criteri di riabilitazione posturale dello stesso

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti:  Franco Fussi, Silvia Magnani, Andrea Nacci, Luca Cascone

16 e 17 novembre 2019 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Corso in 2 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

evento accreditato ecm per logopedisti i associazione alla prima giornata del modulo pratico

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Fitoterapia e integratori alimentari

Guida alla fitoterapia e alla scelta degli integratori. Questo ebook illustra gli effetti delle più note piante dotate di potere...

Autismo alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Multilinguismo in età evolutiva ed.2025

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Educazione posturale per vocalisti e logopedisti

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle modalità di gestione della postura nelle diverse situazioni della vita di...

Terapia logopedica della disfonia

Affrontare il paziente disfonico in modo globale, accogliendolo nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso....

Non si può insegnare a respirare col diaframma

La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di...

Arte da Camera

Il progetto Arte da camera nasce da un'idea di Lorenzo Pierobon e Silvia Magnani. Fare arte in un salotto. Non un'arte formale,...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA