La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale, alle metodiche di valutazione e alle manovre di manipolazione laringea.

La prima giornata si propone di rivedere il concetto di postura integrandolo con le nozioni note di fisiologia dell’apparato fonatorio. In particolare verrà discussa l’importanza del corretto allineamento corporeo nella verticalità e le implicazioni delle alterazioni coinvolgenti il distretto testa-collo-mandibola. Spazio verrà dato alla valutazione di postura sia strumentale che funzionale.

La seconda giornata è dedicata al distretto laringeo e ai criteri di riabilitazione posturale dello stesso

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti:  Franco Fussi, Silvia Magnani, Andrea Nacci, Luca Cascone

16 e 17 novembre 2019 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Corso in 2 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

evento accreditato ecm per logopedisti i associazione alla prima giornata del modulo pratico

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

Telepractice: prassi valutative e riabilitative di dislessia e disortografia

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, intende fornire un panorama sulle prassi di valutazione e di riabilitazione...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

a library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA