La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale, alle metodiche di valutazione e alle manovre di manipolazione laringea.

La prima giornata si propone di rivedere il concetto di postura integrandolo con le nozioni note di fisiologia dell’apparato fonatorio. In particolare verrà discussa l’importanza del corretto allineamento corporeo nella verticalità e le implicazioni delle alterazioni coinvolgenti il distretto testa-collo-mandibola. Spazio verrà dato alla valutazione di postura sia strumentale che funzionale.

La seconda giornata è dedicata al distretto laringeo e ai criteri di riabilitazione posturale dello stesso

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti:  Franco Fussi, Silvia Magnani, Andrea Nacci, Luca Cascone

16 e 17 novembre 2019 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Corso in 2 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

evento accreditato ecm per logopedisti i associazione alla prima giornata del modulo pratico

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale. Le diverse espressioni della patologia...

Medical Humanities: pillole di drammaturgia

Giovedì 9 aprile ore 18.00 Incontro con la drammaturgia finalizzato alla scoperta dell'arte teatrale come fonte di resilienza e...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020

Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica...

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

La Disprassia orale – FAD sincrona

Il corso si rivolge al logopedista che affronta la presa in carico di bambini con scarse competenze orali, sia che esse si...

Lettera dalla zona gialla ai nostri allievi

L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente,...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 2023 – Library

La library è riservata a coloro che stanno frequentando il Master privato Scuola di Vocologia Clinica Al suo interno è raccolto...

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA