Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua cura. L’iniziative copre due anni solari e prevede 200 ore di didattica suddivise in 25 giornate. Nel 2023 la formazione avverrà solo online in aula virtuale nella modalità FAD sincrona. Nel 2024 i laboratori esperienziali saranno erogati in presenza. L’accesso è riservato a 25 allievi. Il master prevede 20 posti riservati a logopedisti e 5 a professionisti artistici. Come master privato non attribuisce crediti universitari ma 50 crediti ecm per la professione di logopedista sia per l’anno 2023 sia per l’anno 2024.

 

Docenti
Antonio Amitrano – Logopedista – Trieste
Anna Capovilla – Logopedista – Venezia
Lorenzo Fammartino – Logopedista- Torino
Luciana Unnia – Logopedista – Milano

Giuseppina Cortesi – Docente di canto classico – Bergamo
Francesca Dalla Monica – Docente di vocalità
Silvia Girotto – Docente di canto etnico – Venezia
Daniela Panetta – Docente di canto moderno – Milano

Giovanni De Rossi -specialista ORL – Verona
Marco Fantini – Specialista ORL – Torino
Alfonso Gianluca Gucciardo – Foniatra – Agrigento
Silvia Magnani – Foniatra – Milano
Francesco Mozzanica – ORL – Milano
Marco Stacchini – Specialista ORL – Cesena

Mauro Banfi – Fisioterapista – Chivasso
Maria Emilia Borsacchi – Psicologa – Milano
Fausto Caruana – Neuroscienziato – Bologna
Stefano Taglietti – Musicoterapeuta – Bergamo

Erogazione per il 2023 in FAD sincrona in aula virtuale interattiva
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

library dedicata su Tinkific

Costo € 2.000,00 comprensivi di IVA di cui € 200,00 all’iscrizione, i restanti rateizzabili in 4 rate nel corso dell’anno 2023 

I neolaureati hanno diritto allo sconto del 20%

 

Altri articoli interessanti

 

Formazione permanente -La voce dei mostri: Nosferatu – 23/03/20 10:00

Secondo incontro in aula virtuale di formazione permanente. Ci faremo guidare da due grandi registi nel conoscere Dracula il...

Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio. La voce, oltre a essere un...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...

Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione

Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non...

Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono...

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

Cosa intendiamo per funzione volontaria

La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si...

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Formazione permanente in vocologia artistica

Corso in 40 ore di didattica in videoconferenza in presenza + 10 ore di studio personale Da novembre 2020 Iniziativa riservata a...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA