Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed. 1

Il corso è rivolto a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l’espressione
più immediata dell’individuo nell’ambiente e che pensano all’educazione del cantante come alla
proposta di un percorso alla scoperta delle proprie capacità espressive mediate dallo strumento-corpo,
distaccandosi così da tecniche imitative e antifisiologiche.
Attraverso un percorso su sé e il proprio corpo, i partecipanti potranno conoscere come si produce
una fonazione a basso costo nel rispetto della fisiologia e come si ottiene una corretta messa in atto
del sostegno e dell’appoggio

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Silvia Magnani

25, 26 e 27 settembre 2019 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Corso in 3 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

riservato ai professionisti artistici

Costo € 400,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Nuova edizione del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il master privato Scuola di Logopedia Pediatrica ed. 2 Al suo interno è...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Scuola di Deglutologia Clinica

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

Questionario efficienza-efficacia

E' questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all'inizio della presa in carico logopedica....

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA