Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed. 1

Il corso è rivolto a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l’espressione
più immediata dell’individuo nell’ambiente e che pensano all’educazione del cantante come alla
proposta di un percorso alla scoperta delle proprie capacità espressive mediate dallo strumento-corpo,
distaccandosi così da tecniche imitative e antifisiologiche.
Attraverso un percorso su sé e il proprio corpo, i partecipanti potranno conoscere come si produce
una fonazione a basso costo nel rispetto della fisiologia e come si ottiene una corretta messa in atto
del sostegno e dell’appoggio

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Silvia Magnani

25, 26 e 27 settembre 2019 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Corso in 3 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

riservato ai professionisti artistici

Costo € 400,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Medical Humanities

Da anni sosteniamo la visione umanistica della medicina e favoriamo la formazione alla Medicina Narrativa, seguendo le...

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Scuola di Deglutologia Clinica ed.6

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

Materiale d’aula Scuola di Deglutologia Clinica

Il materiale d'aula del corso Scuola di Deglutologia Clinica è disponibile nel post-aula dedicato. Chi non è iscritto al network...

Gruppo Balint

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione...

Le età della voce

Corso in 3 giornate per un totale di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. La voce, oltre a essere un elemento importante...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono rimandati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

Medicina Narrativa – introduzione al corso in aula – dal 20/03/2020

Venerdì ore 18.00 Incontri di coordinamento con gli iscritti al corso di Medicina Narrativa. Discussione del programma e...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA