Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso articolato e completo. I responsabili costituiscono un team di comprovata esperienza e giungono a questa proposta dopo anni di lavoro comune caratterizzato dal dialogo e dalla interdisciplinarità. Nel corso, a partire dalla conoscenza della fisiologia, verranno presi in considerazioni tutti gli aspetti della didattica di canto sia moderno che classico. Il taglio laboratoriale quasi esclusivo permetterà ai partecipanti di sperimentarsi personalmente e di acquisire quelle competenze che solo un lavoro sul corpo può dare.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Responsabili: Giuseppina Cortesi, Silvia Magnani, Daniela Panetta 
Tutor Zelinda Del Vecchio ed Emanuele Grazioli

dal 15 febbraio 2020 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

riservato ai professionisti artistici

Costo € 1.800,00 frazionabili in 6 rate di € 300,00 ciascuna – per il pernottamento a San Servolo verrà richiesto un contributo a notte di € 20,00 per camera singola, €10,00 per camera condivisa. La ristorazione è esclusa.

Costo € 1.600,00 comprensivi di IVA per pagamento in un’unica soluzione

 

 

Altri articoli interessanti

 

Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso...

Le tre età della voce

Il maturarsi e l'evolvere della voce dalla nascita alla vecchiaia.In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 1 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Arte come necessità 1

Arte da camera riprende con una nuova veste per ribadire la necessità dell'arte, in qualsiasi modo sia declinata. L'incontro del...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2023

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Crescere insieme ed. 3

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Verso la medicina post-ippocratica

La medicina delle evidenza sta cambiando la relazione medico-paziente? E' ancora attuale la visione tradizionale dell'arte...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2-2023

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA