Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso articolato e completo. I responsabili costituiscono un team di comprovata esperienza e giungono a questa proposta dopo anni di lavoro comune caratterizzato dal dialogo e dalla interdisciplinarità. Nel corso, a partire dalla conoscenza della fisiologia, verranno presi in considerazioni tutti gli aspetti della didattica di canto sia moderno che classico. Il taglio laboratoriale quasi esclusivo permetterà ai partecipanti di sperimentarsi personalmente e di acquisire quelle competenze che solo un lavoro sul corpo può dare.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Responsabili: Giuseppina Cortesi, Silvia Magnani, Daniela Panetta 
Tutor Zelinda Del Vecchio ed Emanuele Grazioli

dal 15 febbraio 2020 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

riservato ai professionisti artistici

Costo € 1.800,00 frazionabili in 6 rate di € 300,00 ciascuna – per il pernottamento a San Servolo verrà richiesto un contributo a notte di € 20,00 per camera singola, €10,00 per camera condivisa. La ristorazione è esclusa.

Costo € 1.600,00 comprensivi di IVA per pagamento in un’unica soluzione

 

 

Altri articoli interessanti

 

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2 2024

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

Cartella anamnestica per il paziente disfonico

Raccogliere l'anamnesi nelle problematiche della voce prevede un ascolto esperto del paziente con un'attenzione non limitata al...

Voce e identità

Come esiste una identità corporea, così esiste un'identità vocale. La voce infatti non solo ci identifica come uomini o donne ma...

L’appuntamento di gennaio con Arte da Camera

Arte da Camera ospita il 9 gennaio Maurizio Principato Giornalista di Radio Popolare, Maurizio è critico musicale e studioso di...

Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed. 1

Il corso è rivolto a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l'espressionepiù immediata...

Il Counseling comunicativo da 0 a 36 mesi: ruolo del logopedista facilitatore

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di...

La voce soffiata

La presenza di una fuga d'aria nella voce è una evenienza comunissima che può indicare una situazione patologica alla quale...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA