Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso articolato e completo. I responsabili costituiscono un team di comprovata esperienza e giungono a questa proposta dopo anni di lavoro comune caratterizzato dal dialogo e dalla interdisciplinarità. Nel corso, a partire dalla conoscenza della fisiologia, verranno presi in considerazioni tutti gli aspetti della didattica di canto sia moderno che classico. Il taglio laboratoriale quasi esclusivo permetterà ai partecipanti di sperimentarsi personalmente e di acquisire quelle competenze che solo un lavoro sul corpo può dare.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Responsabili: Giuseppina Cortesi, Silvia Magnani, Daniela Panetta 
Tutor Zelinda Del Vecchio ed Emanuele Grazioli

dal 15 febbraio 2020 – Milano Nuova ARTEC aula, via Ceresio 1

Sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30

riservato ai professionisti artistici

Costo € 1.800,00 frazionabili in 6 rate di € 300,00 ciascuna – per il pernottamento a San Servolo verrà richiesto un contributo a notte di € 20,00 per camera singola, €10,00 per camera condivisa. La ristorazione è esclusa.

Costo € 1.600,00 comprensivi di IVA per pagamento in un’unica soluzione

 

 

Altri articoli interessanti

 

La qualità della nostra formazione FAD nel 2020

Per conoscere davvero la qualità della formazione che si eroga non vale un'autovalutazione. Per questo abbiamo deciso da quasi...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Gruppo Balint

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione...

Voce e farmaci: come l’assunzione di medicine può influenzare la resa vocale

Corso in due moduli di due ore ciascuno dedicato alla conoscenza dei farmaci più comuni e dell'effetto da essi apportato sulla...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020

Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica...

BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA