Disturbi Morfosintattici ed. 2023

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche
circa il ruolo della morfosintassi, approfondire i disturbi morfosintattici di
comprensione e di produzione e conoscere le modalità di identificazione e le procedure di diagnosi
di questo quadro patologico.

Docente Renata Salvadorini.

Corso in 2 moduli dii 2  giornate ciascuno – 32 ore
2 e 9 settembre, 7 ottobre, 4 novembre 2023
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting al link
app di connessione https://global.gotomeeting.com/inst1all/94464070

Costo € 500,00 comprensivi di IVA 48 crediti per logopedisti in offerta sino al 10 giugno a € 400,00

Scarica il PDF

 

Altri articoli interessanti

 

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il master privato Scuola di Logopedia Pediatrica ed. 2 Al suo interno è...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 2023 – Library

La library è riservata a coloro che stanno frequentando il Master privato Scuola di Vocologia Clinica Al suo interno è raccolto...

La disfonia disfunzionale come sovrastruttura

La voce è lo strumento comunicativo più economico. Per realizzarsi necessita solamente di un gas di scarico (l'aria espirata)...

Progetto Medical Humanities

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

L’eufonia fisiologica

Cosa si intende per voce sana? La lezione ti aiuta a pensare alla salute vocale nella prospettiva del singolo paziente e nel...

Master privati

Il corso Scuola di Vocologia Clinica, dopo la sua 5a edizione si trasforma in Master Terza edizione del Master in...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA