Arte come necessità 1

Arte da camera riprende con una nuova veste per ribadire la necessità dell’arte, in qualsiasi modo sia declinata. L’incontro del 9 febbraio è dedicato a quattro professionisti della scena che in modo diverso hanno fatto del teatro il proprio luogo di ricerca.

Maximilian Nisi è un attore dalla grande sensibilità artistica,da tempo attivo sulla scena.
Laura Pasetti è un’attrice e regista, ricercatrice, attualmente attiva in Scozia.
Stefano de Luca è anch’egli attore e registra, attento alla storia del teatro e all’educazione nella sua tradizione.
Flavio Albanese è attore,,regista e pedagogista teatrale.

 

Altri articoli interessanti

 

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Nuova edizione del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

Le 150 Ore – da febbraio 2020

Corso per insegnanti di canto finalizzato al miglioramento della competenza didattica e della capacità relazionale con...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA