Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un bagaglio clinico da integrare alle conoscenze dalle quali sono partita. Quando intendo “clinico” intendo frutto di quel chinarmi sul paziente e...
Lezione di Silvia Magnani dedicata alle criticità che si incontrano nel periodo della muta in voce cantata e in voce parlata in entrambi i sessi. Riservata ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia infantile e di...
L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente, un fantasma nato dalla tua fantasia.L’incertezza qui non la genera il virus ma la lentezza nella scelta delle decisioni delle Regione e, più...
Le 150 ORE deve il suo nome a un’iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni personali o lavorative, non lo aveva ancora conseguito. Mariarosa Manzoni, la mia maestra di vita e pensiero, obbligò me e i miei...
Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non erano che espressioni del mio dovere, i miei fallimenti erano le prove della mia incapacità. Se non ci fosse stata la scuola, con la sua...
Sin da quando i miei bambini erano piccoli, parlo degli anni 80, i pediatri a ogni rinofaringite o otite prescrivevano mucolitici in aerosol.Nonostante il passare degli anni ho notato che questa abitudine non solo è rimasta ma si è evoluta con una prescrizione...