Come invecchia la voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata all’invecchiamento vocale fisiologico o aggravato da patologie intercorrenti.

Sabato 30 maggio dalle 09.30 alle 11.30

Iniziativa riservata a 35 partecipanti in didattica interattiva.

Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti.

€ 25,00 comprensivi di IVA

Nonostante l’invecchiamento sia un fenomeno ben conosciuto, lo specifico della senescenza vocale è poco noto e, con esso, le modalità con la quale la voce inevitabilmente si deteriora nelle età avanzate, anche per la concomitante presenza di fattori di rischio vascolare e metabolico. Il percorso didattico intende chiarire quanto è naturale attendersi col passare dell’età, quanto è utopico augurarsi e cosa è possibile fare per mitigare gli insulti del tempo.

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Crescere insieme- ed.1

Corso tenuto da Francesca Gheduzzi e Silvia Magnani. Scopo della didattica è sostenere la nascita di una nuova figura di...

Disturbi Morfosintattici

48 crediti ECM.  Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca...

Telepractice: prassi valutative e riabilitative di dislessia e disortografia

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, intende fornire un panorama sulle prassi di valutazione e di riabilitazione...

Il muro della poesia

La nostra aula è deserta ma il cuore batte. Dal 2020 tutti i nostri corsi sono online. Ci manchiamo reciprocamente! Mancano i...

Comunicazione nuovo calendario

In conseguenza delle disposizioni emanate dal Ministero della Salute per l'emergenza da Nuovo Coronavirus comunichiamo che il...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

Terapia logopedica della disfonia

Affrontare il paziente disfonico in modo globale, accogliendolo nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso....

Disprassia orale: schede diagnostiche

La disprassia orale si manifesta sin dalle età più precoci con difficoltà al passaggio alla alimentazione solida e con...

L’appuntamento di gennaio con Arte da Camera

Arte da Camera ospita il 9 gennaio Maurizio Principato Giornalista di Radio Popolare, Maurizio è critico musicale e studioso di...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA