Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio.

La voce, oltre a essere un elemento importante della nostra personalità è uno degli indicatori anagrafici più sinceri. La nostra voce è mutata con noi. seguendo le tappe evolutive della vita. Il corso guida alla conoscenza e al rispetto della voce del bambino, al riconoscimento del rapido mutarsi della voce del preadolescente, sino ad arrivare alla comprensione del fisiologico decadimento della vecchiaia. Finalità è educare al riconoscimento dei segni di patologia vocale nelle diverse età della vita con la guida di un rigoroso approccio scientifico. Attenzione verrà data alle possibilità performative artistiche della voce nel mutare delle sue caratteristiche e ai criteri educativo per ottenere una una buona voce in tutte le età.

 

docente Silvia Magnani

FAD asincrona – piattaforma https://nuovaartec-formazione.thinkific.com/

 

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Cambio date corso Terapia Logopedica della Disfonia

Attenzione. Il corso Terapia Logopedica delle Disfonie ha cambiato la propria programmazione. Le nuove date sono 18 e 19 marzo...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

Nati per apprendere

Le forme dell'apprendimento e il dovere di facilitarlo. In questa lezione verrà discusso un itinerario complesso, quello...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Non si può insegnare a respirare col diaframma

La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col...

Disfonie neurologiche e psicogene

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

Disturbi Fonetici-Fonologici ed. 2024

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

Fitoterapia e integratori alimentari

Guida alla fitoterapia e alla scelta degli integratori. Questo ebook illustra gli effetti delle più note piante dotate di potere...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA