Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio.

La voce, oltre a essere un elemento importante della nostra personalità è uno degli indicatori anagrafici più sinceri. La nostra voce è mutata con noi. seguendo le tappe evolutive della vita. Il corso guida alla conoscenza e al rispetto della voce del bambino, al riconoscimento del rapido mutarsi della voce del preadolescente, sino ad arrivare alla comprensione del fisiologico decadimento della vecchiaia. Finalità è educare al riconoscimento dei segni di patologia vocale nelle diverse età della vita con la guida di un rigoroso approccio scientifico. Attenzione verrà data alle possibilità performative artistiche della voce nel mutare delle sue caratteristiche e ai criteri educativo per ottenere una una buona voce in tutte le età.

 

docente Silvia Magnani

FAD asincrona – piattaforma https://nuovaartec-formazione.thinkific.com/

 

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Materiale d’aula Scuola di Deglutologia Clinica

Il materiale d'aula del corso Scuola di Deglutologia Clinica è disponibile nel post-aula dedicato. Chi non è iscritto al network...

Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

La voce soffiata

La presenza di una fuga d'aria nella voce è una evenienza comunissima che può indicare una situazione patologica alla quale...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

La Disprassia orale – FAD sincrona

Il corso si rivolge al logopedista che affronta la presa in carico di bambini con scarse competenze orali, sia che esse si...

Scuola di Deglutologia Clinica

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

La muta vocale: quando la fragilità è la norma – ed.1

Lezione di Silvia Magnani dedicata alle criticità che si incontrano nel periodo della muta in voce cantata e in voce parlata in...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

La voce infantile

Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA