Telepractice: prassi valutative e riabilitative di dislessia e disortografia

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, intende fornire un panorama sulle prassi di valutazione e di riabilitazione logopedica esercitabili all’interno di una corretta e professionale teleriabilitazione rivolta al disturbo della lettura e della scrittura.

Docente Alberto Mariotto

22, 24 e 26 giugno dalle 09.30 alle 12.30

costo € 120,00 comprensivi di IVA

Iniziativa riservata a 30 partecipanti in didattica interattiva.

Aula virtuale tematica

Dalla definizione di telepractice, la didattica si apre a un panorama delle possibilità realistiche della sua messa in atto, considerandone gli strumenti necessari alla realizzazione  e valutando la capacità di mantenimento dell’attenzione al video del bambino. A partire dai modelli di sviluppo della lettoscrittura, vengono indicate le strade riabilitative preferenziali, con un’attenzione costante alle modalità di monitoraggio in itinere dei risultati della terapia.

 

 

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Corso rinviato

In accordo con le disposizioni della nostra regione, il corso di domani Scuola di Vocologia Clinica è stato rinviato. I...

I disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del bambino con...

Arte come necessità 1

Arte da camera riprende con una nuova veste per ribadire la necessità dell'arte, in qualsiasi modo sia declinata. L'incontro del...

Cosa intendiamo per funzione volontaria

La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si...

Disturbi Morfosintattici – ed. 2025

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

Disturbi Morfosintattici

48 crediti ECM.  Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca...

Parla come mangi: la prossimità tra funzione alimentare e fonatoria

Da sempre ho visto nella produzione di autostimolazioni orali e laringee da parte del lattante l’origine del linguaggio.Sono...

Non si può insegnare a respirare col diaframma

La frase “insegnare a respirare col diaframma” ha in sé una falsificazione di fondo che vale la pena di denunciare. Col...

Telemedicina: criticità nella riabilitazione dell’oralità

Webinar tenuto da Anna Capovilla dedicato alle buone prassi di riabilitazione dell'oralità in situazioni di impossibilità di...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA