I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabili
sul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Renata Salvadorini.

Corso in  4 giornate – 32 ore
Date: 25 marzo, 20 e 27 maggio, 10 giugno 2023 
FAD sincrona in aula virtuale interattiva – 35 partecipanti – 48 crediti ecm per logopedisti

ai partecipanti verrà fornito il link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram

aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting 
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
Link all’aula comunicato agli iscritti due giorni prima dell’inizio del corso

Costo € 500,00 comprensivi di IVA

Corso di eccellenza 
Esiti rilevazione della qualità per l’edizione in aula virtuale del 2022: Rilevanza: 5.00– Qualità: 4.89– Utilità: 4.91– Padronanza della materia da parte del docente: 4.96

 

Altri articoli interessanti

 

La presa in carico logopedica nella labiopalatoschisi

15 crediti ECM.  Il corso è finalizzato alla preparazione del logopedista che opera in équipe multidisciplinare e...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua cura....

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso...

Podcast

Qualche volta ascoltare è più comodo che leggere. Potrai seguire le nostre lezioni in podcast mentre cammini, riordini, lavori...

Strumenti

Se hai bisogno di un supporto nel lavoro può esserti utile uno strumento diagnostico, un questionario, una raccomandazione da...

Le 150 Ore – da febbraio 2020

Corso per insegnanti di canto finalizzato al miglioramento della competenza didattica e della capacità relazionale con...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono posticipati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA