Medical Humanities – corso online in tre moduli

Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono punto di forza nella professione.  In questo corso viene spiegato il concetto di humanities e l’apporto che queste danno all’avverarsi di una buona relazione col paziente e, non ultimo, allo sviluppo personale di chi le conosce.

Nel percorso didattico in particolare vengono analizzate la drammaturgia e la poesia come arti elettive per favorire la riflessione personale e l’empatia.

Iniziativa riservata a 15 partecipanti in didattica interattiva con forum integrato e aula virtuale conclusiva per la discussione comunitaria delle tematiche proposte.

Il corso è fruibile sino al 30 giugno. L’aula virtuale verrà concordata nella data con i partecipanti.

Da un’idea di Silvia Magnani

Formatori e responsabili del forum Maria Emilia Borsacchi e Silvia Magnani

 

Altri articoli interessanti

 

Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni...

Materiale d’aula Scuola di Deglutologia Clinica

Il materiale d'aula del corso Scuola di Deglutologia Clinica è disponibile nel post-aula dedicato. Chi non è iscritto al network...

Autismo Corso Base Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

I Disturbi Fonologici

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono posticipati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

La voce infantile

Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

La laringe e le sue emozioni

Corso dedicato alla discussione del ruolo della laringe nell'espressione delle emozioni e del significato metaforico e simbolico...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

Officina voce

La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA