Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale.

Le diverse espressioni della patologia psicogena, dalla nevrosi da conversione, al disturbo fittizio, all’ampia categoria dei disturbi somatoformi, sono analizzate per meglio comprenderne la sintomatologia e le implicazioni sulla vita quotidiana del paziente.

Con l’aiuto del  manuale psichiatrico DSM 5 e psicanalitico PDM 2 viene discusso come tra i disturbi psicogeni anche la disfonia sia degna di interesse clinico e come essa possa  presentarsi in diverse forme e con molteplici sintomi, non solo come impossibilità fonatoria.

La didattica è finalizzata a illustrare la complessità delle diverse forme  del disturbo, le modalità per porre diagnosi differenziale e i criteri di presa in carico logopedica.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Silvia Magnani

Corso in 2 giornate di 7 ore ciascuna
06 e 07 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio https://t.me/joinchat/Oe0EOxWoss4UBoyqZYUayA
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting al link https://www.gotomeet.me/SilviaMagnani/disfonie-psicogene

app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

Costo € 300,00 comprensivi di IVA 25 crediti per logopedisti

 

 

Altri articoli interessanti

 

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Medicina Narrativa

Il corso teorico-pratico è finalizzato a potenziare la capacità del professionista di ascoltare, assorbire e rispondere a storie...

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

I Disturbi Fonologici

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ad alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Invecchiamento vocale

Come è possibile invecchiare e continuare a cantare. Mick Jagger canta senza difficoltà Paint it black a più di 30 anni di...

L’eufonia fisiologica

Cosa si intende per voce sana? La lezione ti aiuta a pensare alla salute vocale nella prospettiva del singolo paziente e nel...

Lettera al corso Le 150 ORE

Le 150 ORE deve il suo nome a un'iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 1 2022

Corso di 32 ore in 6 mezze giornate. 45 crediti ecm.  La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA