BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto è dedicato a chi ama questo tipo di espressione artistica e desidera capire come l’arte cinematografica possa giungere a rivelare aspetti essenziali della vita morale.

Il percorso, che prevede la discussione di 4 film, prevede due incontri introduttivi all’etica, ai suoi pensatori e alle  ripercussioni sul quotidiano della dimensione morale.

Docenti: Maria Emilia Borsacchi, Pietro Lafiandra, Silvia Magnani

Orari e calendario

 

il lunedì dalle 20.30 alle 22
29 marzo e 12 aprile lezione magistrale

il sabato dalle 14.30 alle 16.30
24 aprile L’insulto diretto da Ziad Doueiri. (Libano 2017)
8 maggio American Sniper diretto da Clint Eastwood (USA 2014)
29 maggio Il meglio deve ancora accadere diretto da Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte (Francia 2019)
5 giugno  Foxtrot diretto da Samuel Maoz (Israele 2017)

Per preparati alle lezioni dovrai avere già visionato prima di ciascun incontro il film, così che in aula si possa discutere a partire da una conoscenza condivisa.

Iniziativa riservata a 15 partecipanti

aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
I link verranno comunicati all’atto dell’iscrizione
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

€ 110,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?

L’intonazione si compone di due momenti successivi: la messa in voce (devo esordire alla frequenza della nota richiesta) e il...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraversol’osservazione esperta...

Scuola di Vocologia Clinica – ed.4

 Il corso fornisce nozioni specifiche per la professione di logopedista. Suo obiettivo è formare i professionisti che si...

Autismo corso base in riedizione

Attenzione. Il corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico verrà replicato in autunno sempre in modalità...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 2023 – Library

La library è riservata a coloro che stanno frequentando il Master privato Scuola di Vocologia Clinica Al suo interno è raccolto...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 – 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA