Educazione posturale per vocalisti e logopedisti

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle modalità di gestione della postura nelle diverse situazioni della vita di ogni giorno. Nei tre laboratori pratici verranno sperimentati direttamente i più famosi metodi oggetto attualmente di didattica.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docenti Franco Fussi, Andrea Nacci, Silvia Magnani, Paolo Frigoli, Marina Gorla, Marco Merlini

corso in 4 moduli di 2 giornate ciascuno
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

I moduloFisiologia e clinica della postura, postura e voce (docenti F. Fussi, S. Magnani, A. Nacci) 16 e 17 novembre 2019 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
II moduloLaboratorio Metodo Alexander – (docente Paolo Frigoli)   30 novembre e 1 dicembre 2019 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
III modulo Laboratorio Metodo Feldenkrais  (docente Marina Gorla) 11 e 12  gennaio 2020 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
IV moduloLaboratorio Pilates (docente Marco Merlini) 8 e 9 febbraio 2020 
sede: Milano, NuovaARTEC aula

Costo € 1.200,00 comprensivi di IVA   

67 crediti per logopedisti

 

 

Altri articoli interessanti

 

Cambio date corso Terapia Logopedica della Disfonia

Attenzione. Il corso Terapia Logopedica delle Disfonie ha cambiato la propria programmazione. Le nuove date sono 18 e 19 marzo...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

Medicina Narrativa – introduzione al corso in aula – dal 20/03/2020

Venerdì ore 18.00 Incontri di coordinamento con gli iscritti al corso di Medicina Narrativa. Discussione del programma e...

La Disartria: ruolo del logopedista

21 crediti ecm. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche...

La voce bambina

L'apparato vocale dei bambini è molto diverso dal nostro e molto più fragile. In questo testo trovi appunti di fisiologica (non...

Glossario di Neurologia

In questo documento trovi la terminologia neurologica di competenza logopedica Questo documento vuole aiutarti nella...

Medical Humanities

Da anni sosteniamo la visione umanistica della medicina e favoriamo la formazione alla Medicina Narrativa, seguendo le...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

Scuola di Deglutologia Clinica ed.2023

Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono rimandati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA