Educazione posturale per vocalisti e logopedisti

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle modalità di gestione della postura nelle diverse situazioni della vita di ogni giorno. Nei tre laboratori pratici verranno sperimentati direttamente i più famosi metodi oggetto attualmente di didattica.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docenti Franco Fussi, Andrea Nacci, Silvia Magnani, Paolo Frigoli, Marina Gorla, Marco Merlini

corso in 4 moduli di 2 giornate ciascuno
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

I moduloFisiologia e clinica della postura, postura e voce (docenti F. Fussi, S. Magnani, A. Nacci) 16 e 17 novembre 2019 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
II moduloLaboratorio Metodo Alexander – (docente Paolo Frigoli)   30 novembre e 1 dicembre 2019 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
III modulo Laboratorio Metodo Feldenkrais  (docente Marina Gorla) 11 e 12  gennaio 2020 
sede: Milano, NuovaARTEC aula
IV moduloLaboratorio Pilates (docente Marco Merlini) 8 e 9 febbraio 2020 
sede: Milano, NuovaARTEC aula

Costo € 1.200,00 comprensivi di IVA   

67 crediti per logopedisti

 

 

Altri articoli interessanti

 

L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che...

Multilinguismo in età evolutiva ed.2025

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Le età della voce

Corso in 3 giornate per un totale di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. La voce, oltre a essere un elemento importante...

Questionario efficienza-efficacia

E' questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all'inizio della presa in carico logopedica....

BioCinEtica: Etica e Salute viste attraverso il Cinema

Corso dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. Il progetto...

Disturbi Morfosintattici

48 crediti ECM.  Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca...

Progetto Medical Humanities

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraversol’osservazione esperta...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2 – 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA