02 347564 segreteria@nuovaartec.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
0 Elementi
Nuova Artec
  • Home
  • Corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Le nostre library
  • Medical Humanities
  • Blog
    • Bacheca – Avvisi
      • Cambio data
    • Novità
      • Autismo corso base in riedizione
      • Stiamo lavorando per voi
    • Articoli
      • Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
      • Non esistono bambini pigri
      • Lettera al corso Le 150 ORE
  • Risorse
    • Network
    • E-Book
    • Video
    • Podcast
    • Strumenti logopedici
  • Chi siamo
Seleziona una pagina
  • Home
  • Corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Le nostre library
  • Medical Humanities
  • Blog
    • Bacheca – Avvisi
      • Cambio data
    • Novità
      • Autismo corso base in riedizione
      • Stiamo lavorando per voi
    • Articoli
      • Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
      • Non esistono bambini pigri
      • Lettera al corso Le 150 ORE
  • Risorse
    • Network
    • E-Book
    • Video
    • Podcast
    • Strumenti logopedici
  • Chi siamo
Disfonia: valutazione in uscita

Disfonia: valutazione in uscita

Risorse, Strumenti logopedici

Finalità della terapia logopedica nella disfonia è non solo migliorare la qualità della voce del paziente ma accrescere il benessere, la capacità autopercettiva e, con essa, l’autocontrollo. Questo questionario ti permette di capire quanto ciò che avete fatto in...
Disfonia: valutazione in uscita

Cartella anamnestica per il paziente disfonico

Risorse, Strumenti logopedici

Raccogliere l’anamnesi nelle problematiche della voce prevede un ascolto esperto del paziente con un’attenzione non limitata al solo problema vocale ma estesa alle modalità comunicative abituali, alla quotidianità sociale e lavorativa. Questa cartella può...
Disfonia: valutazione in uscita

Questionario efficienza-efficacia

Risorse, Strumenti logopedici

E’ questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all’inizio della presa in carico logopedica. Nelle tre parti che lo compongono sono analizzati i sintomi autopercepiti, l’efficienza di sistema (quanto cioè il sistema...
Medical Humanities

Medical Humanities

Network

Da anni sosteniamo la visione umanistica della medicina e favoriamo la formazione alla Medicina Narrativa, seguendo le indicazioni di Rita Charon. Parallelamente favoriamo esperienze artistiche per i terapisti.Questo network è riservato a coloro che si sono formati...
Curare la voce

Curare la voce

Network

Per chi si occupa di voce in senso riabilitativo e artistico. Il network ti sostiene nella professione di terapista o vocali sta. Qui puoi partecipare a un gruppo di lavoro, scaricare materiale utile, incontrare colleghi, continuare a formarti,creare con loro una rete...
Le aule virtuali

Le aule virtuali

Network

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula dove ci si può incontrare di nuovo, discutere attraverso un forum, scaricare il materiale fornito dal docente. L’ingresso è riservato...
« Post precedenti
Post successivi »

Resta aggiornato:

La medicina funzionalista

La medicina funzionalista

NUOVA ARTEC S.A.S.

Via Ceresio 1 - Milano

02 347564

segreteria@nuovaartec.it

partita IVA 12118540157
Capitale Sociale € 2.065,83 i.v.
Numero R.E.A. MI - 1528590
Iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. 132857

INFORMATIVE E PRIVACY

Privacy policy

Informativa - Trattamento dati formazione professionale

Informativa - Trattamento dati contabilità

Informativa - Gestione clienti e fornitori

Gestione cookie

QUALITY POLICY

Quality Policy

Certificazione qualità

SOCIAL

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

2025 © Nuova Artec. Tutti i diritti riservati.

Disegnato e sviluppato da Si.El.D. S.r.l. Si.El.D. srl

Raccogliamo ed elaboriamo le vostre informazioni personali per i seguenti scopi: Sessione, Visualizzazione contenuti. Scopri di più...