


Perché Medicina Narrativa? Intervista a Maria Emilia Borsacchi
Migliorare la capacità clinica favorendo la narrazione. Guarda il video ARGOMENTI COLLEGATI RISORSE E ARTICOLI TAG Altri articoli interessanti I luoghi della cura Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono...
Il maschile e il femminile vocale
Uomini e donne non solo hanno una frequenza fondamentale diversa ma addirittura un modo sessualmente segnato di esprimersi, di gestire il timing e di scegliere i vocaboli e la struttura sintattica. Guarda il video AUTORE Silvia Magnani Medico Socio fondatore...
Invecchiamento vocale
Come è possibile invecchiare e continuare a cantare. Mick Jagger canta senza difficoltà Paint it black a più di 30 anni di distanza, cerchiamo di capire come. Intervento al congresso nazionale SIFEL 2018. Guarda il video AUTORE Silvia Magnani Medico Socio...
La voce infantile
Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti spiega la sua specifica fragilità e i suoi punti di forza. Una riflessione che puoi condividere con i genitori dei piccoli disfonici di cui...