Le vie della voce: itinerario guidato alla conoscenza della voce
formazione in aula virtuale in presenzaLe vie della voce
Vengono riuniti in questo progetto tre corsi dedicati alla voce, al suo farsi, al suo significato per l’uomo e alla terapia delle sue patologie. Le iniziative sono aperte a tutte le professioni.
Per chi si iscrive almeno a due iniziative è praticata una riduzione del 20% sui costi (codice promozionale UU67BDW3)
Parent training comunicativo e cura del bambino da 0 a 36 mesi
Data: dal 10 novembre 2025
Docente: S. Magnani, M.E.Borsacchi et all.
Evoluzione del corso Logopedia 0-12 mesi, questa scuola è finalizzata a formare un logopedista che sia in grado di sostenere la triade genitori-bambino sin dalla gravidanza, nell'ottica di favorire le competenze comunicative e relazionali del piccolo. Si compone di...
Terapia Logopedica della disfonia
Data: dal 25 ottobre 2025
Docente: S. Magnani, F. Nisoli
Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l'altro nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso guida nella sperimentazione del metodo originale ideato dall'autore e ne spiega le ragioni fisiologiche e i vantaggi funzionali. Il corso è...
Counselling logopedico 0-36 mesi fruizione asincrona
Data: dal 9 settembre
Docente: S. Magnani
E' offerta la possibilità di seguire il corso, programmato in aula virtuale, in asincrono, fruendo delle registrazioni delle singole lezioni. Il percorso didattico prevede la recezione del materiale d'aula e la possibilità di partecipare alla chat di tutoraggio dove...
Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2 – 2025
Data: dal 9 settembre
Docente: S. Magnani
Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia fragile, al fine di favorirne lo sviluppo e in particolare le abilità comunicative. Scopo della didattica è...
Medical Humanities
La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso di alta formazione Medical Humanities Al suo interno è raccolto il materiale d'aula a cura dei docenti Al corso è annessa una community nella quale è possibile condividere esperienze e continuare il...
Scuola di Vocologia Clinica edizione 2026
Data: dal 30 gennaio 2026
Edizione aggiornata del corso di alta formazione dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo. L'iniziativa copre l'intero anno solare attribuendo 100 crediti ecm complessivi ai logopedisti. La didattica è programmata per...
Multilinguismo in età evolutiva ed.2025
Data: dal 7 settembre
Docente: R. Salvadorini
Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve essere affrontata con consapevolezza delle difficoltà sia diagnostiche che terapeutiche. Il corso si propone di fornire un sostegno al...
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 – 2025
Data: dal 9 ottobre
Docente: V. Draghi e M. Montuschi
Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo di suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...
Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2025
Data: dal 5 febbraio 20205
Docente: S. Magnani
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025
Data: dal 20 febbraio 2025
Docente: V. Draghi, M. F. Montuschi
Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo di suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...
Disturbi Fonetici-Fonologici – ed. 2025
Data: dal 5 aprile 2025
Docente: R. Salvadorini
Disturbi Morfosintattici – ed. 2025
Data: dal 18 ottobre
Docente: R. Salvadorini
Autismo ad alto funzionamento ed. 2025
Data: da settembre 2025
Docente: M. Montuschi
Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) con un funzionamento cognitivo nella norma. Il corso sipone come obiettivo di spiegare lo stile di...
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2 2024
Data: dal 7 novembre 2024
Docente: V. Draghi, M. Montuschi
Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo di suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...
Parlami di te
Data: 1 settembre 2024
Docente: Silvia Magnani
Giornata aperta a chi si riconosce in ciò che ha appreso nella didattica e desidera raccontare, in situazione di condivisione collettiva, come di essa ha fruito nella vita professionale e personale. Dalle 9.00 alle 18.00 la nostra aula sarà aperta per l'incontro. ...
Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione
Data: Da gennaio 2025
Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non specificatamente scientifiche che hanno un fondamentale ruolo nella formazione del clinico, come la filosofia, la psicologia, la semiotica e...
Counselling logopedico 0-36 mesi
Data: da giugno 2024
Docente: Silvia Magnani
Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia fragile, al fine di favorirne lo sviluppo e in particolare le abilità comunicative. Scopo della didattica è sostenere la nascita di una nuova...
Medicina Narrativa ed. 2024
Data: Da ottobre 2024
Docente: M.E. Borsacchi, S. Magnani
Il percorso di Medicina Narrativa copre una prima parte del più ampio master in Medical Humanities. La separazione in corso autonomo è finalizzata a dare a più persone di quelle che il master può accogliere la possibilità di conoscere questa modalità di approccio alla...
Multilinguismo in età evolutiva
Data: Da novembre 2024
Docente: Renata Salvadorini
Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve essere affrontata con consapevolezza delle difficoltà sia diagnostiche che terapeutiche. Il corso si propone di fornire un sostegno al...
Disturbi Fonetici-Fonologici ed. 2024
Data: Da aprile 2024
Docente: Renata Salvadorini
Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabilisul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo. leggi il programma...
Autismo: identificazione e trattamento precoci
Data: 22 e 23 novembre 2023
Docente: C. Colombi, A. Contaldo, M. Soldateschi
Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando l'interesse sui segni che ne permettono un riconoscimento e un intervento già dai primi mesi. La didattica illustra i sintomi di autismo...
Mettiamoci in gioco!
Data: 20 gennaio 2024
Docente: Valentina Draghi, Maria Montuschi
Laboratorio pratico realizzato in collaborazione con Parole tue, riservato a coloro che si occupano di disturbi dello spettro autistico e che si sono formati con Nuova ARTEC. L'iniziativa è strutturata con taglio operativo per cimentarsi ad attuare nella pratica...
Logopedia 0-12 mesi ed. 2024
Data: Da marzo 2024
Docente: M.E. Borsacchi, F. Gheduzzi, S.Magnani, M.Panella, G.Purpura
Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore. Dedicato al ruolo del logopedista nel primo anno di vita, l'evento è affidato a docenti di diversa provenienza professionale, al fine di integrare le competenze per la più completa conoscenza delle prime...
Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2024
Data: Da aprile 2024
Docente: Valentina Draghi, Maria Montuschi
Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo di suggerire strategie utili amodellare l’intervento logopedico sullo stile cognitivo e le difficoltà di comportamento di questi bambini, percogliere e promuovere le loro abilità comunicative e...
Scuola di Vocologia Clinica – Master privato ed. 2024-25
Data: Da ottobre 2024
Nuova edizione del master dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo. L'iniziativa riprende il programma dell'edizione precedente e si estende per due anni solari fornendo 100 crediti ecm complessivi. Il master non...
DOVE SIAMO
La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94

