02 347564 segreteria@nuovaartec.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
0 Elementi
Nuova Artec
  • Home
  • Corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Le nostre library
  • Medical Humanities
  • Blog
    • Bacheca – Avvisi
      • Cambio data
    • Novità
      • Autismo corso base in riedizione
      • Stiamo lavorando per voi
    • Articoli
      • Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
      • Non esistono bambini pigri
      • Lettera al corso Le 150 ORE
  • Risorse
    • Network
    • E-Book
    • Video
    • Podcast
    • Strumenti logopedici
  • Chi siamo
Seleziona una pagina
  • Home
  • Corsi
    • Iscriversi ai corsi
  • Le nostre library
  • Medical Humanities
  • Blog
    • Bacheca – Avvisi
      • Cambio data
    • Novità
      • Autismo corso base in riedizione
      • Stiamo lavorando per voi
    • Articoli
      • Perché è difficile rimanere intonati da anziani?
      • Non esistono bambini pigri
      • Lettera al corso Le 150 ORE
  • Risorse
    • Network
    • E-Book
    • Video
    • Podcast
    • Strumenti logopedici
  • Chi siamo
Riflessioni sulla disprassia orale

Riflessioni sulla disprassia orale

Articoli, oralità

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un bagaglio clinico da integrare alle conoscenze dalle quali sono partita. Quando intendo “clinico” intendo frutto di quel chinarmi sul paziente e...
Parla come mangi: la prossimità tra funzione alimentare e fonatoria

Parla come mangi: la prossimità tra funzione alimentare e fonatoria

Articoli, oralità

Da sempre ho visto nella produzione di autostimolazioni orali e laringee da parte del lattante l’origine del linguaggio.Sono convinta infatti che la comunicazione nasce da una radice profonda, autoerotica, dalla ricerca cioè innanzitutto del piacere per sé (nelle...
Disprassia orale: schede diagnostiche

Disprassia orale: schede diagnostiche

Risorse, Strumenti logopedici

La disprassia orale si manifesta sin dalle età più precoci con difficoltà al passaggio alla alimentazione solida e con alterazioni nella produzione dei fonemi della lingua. La valutazione foniatrica e logopedica deve poter fruire di un protocollo rapido di semplice...
I bambini dalla bocca cieca

I bambini dalla bocca cieca

Articoli, oralità

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta delle strategie riabilitative. Si tratta di quella particolare forma di disturbo che si esprime principalmente con una incapacità a mettere...
Post successivi »

Resta aggiornato:

La medicina funzionalista

La medicina funzionalista

NUOVA ARTEC S.A.S.

Via Ceresio 1 - Milano

02 347564

segreteria@nuovaartec.it

partita IVA 12118540157
Capitale Sociale € 2.065,83 i.v.
Numero R.E.A. MI - 1528590
Iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. 132857

INFORMATIVE E PRIVACY

Privacy policy

Informativa - Trattamento dati formazione professionale

Informativa - Trattamento dati contabilità

Informativa - Gestione clienti e fornitori

Gestione cookie

QUALITY POLICY

Quality Policy

Certificazione qualità

SOCIAL

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

2025 © Nuova Artec. Tutti i diritti riservati.

Disegnato e sviluppato da Si.El.D. S.r.l. Si.El.D. srl

Raccogliamo ed elaboriamo le vostre informazioni personali per i seguenti scopi: Sessione, Visualizzazione contenuti. Scopri di più...