Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale.

Le diverse espressioni della patologia psicogena, dalla nevrosi da conversione, al disturbo fittizio, all’ampia categoria dei disturbi somatoformi, sono analizzate per meglio comprenderne la sintomatologia e le implicazioni sulla vita quotidiana del paziente.

Con l’aiuto del  manuale psichiatrico DSM 5 e psicanalitico PDM 2 viene discusso come tra i disturbi psicogeni anche la disfonia sia degna di interesse clinico e come essa possa  presentarsi in diverse forme e con molteplici sintomi, non solo come impossibilità fonatoria.

La didattica è finalizzata a illustrare la complessità delle diverse forme  del disturbo, le modalità per porre diagnosi differenziale e i criteri di presa in carico logopedica.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Silvia Magnani

Corso in 2 giornate di 7 ore ciascuna
06 e 07 febbraio dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Link alla chat di sostegno e tutoraggio https://t.me/joinchat/Oe0EOxWoss4UBoyqZYUayA
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting al link https://www.gotomeet.me/SilviaMagnani/disfonie-psicogene

app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701

Costo € 300,00 comprensivi di IVA 25 crediti per logopedisti

 

 

Altri articoli interessanti

 

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...

I disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del bambino con...

Riedizione del corso Terapia logopedica della disfonia

Il corso Terapia logopedica della disfonia di novembre è completo. La prossima edizione è prevista per i giorni 26 e 27 febbraio...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico ed. 2 – 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Disturbi Morfosintattici

48 crediti ECM.  Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca...

Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche...

Cosa intendiamo per funzione volontaria

La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA