Curare la disfonia: terapia farmacologica e riabilitativa

Aperte ai logopedisti e ai professionisti vocali, le due giornate di corso affrontano il tema della terapia della disfonia sia dal punto di vista farmacologico che riabilitativo. Ampio spazio viene dato agli effetti avversi sulla salute vocale di farmaci comunemente usati nel quotidiano, all’utilizzo dei fitofarmaci e degli integratori e agli indirizzi di terapia farmacologica in caso di forme infiammatorie. L’aspetto riabilitativo viene affrontato discutendo e dimostrando i criteri di riabilitazione respiratoria, di recupero della funzionalità glottica e di abilitazione vocal tract.

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti Silvia Magnani

Corso in 2 giornate di 7 ore ciascuna
5 e 6 ottobre 2022 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva 
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
I link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

Costo € 240,00 comprensivi di IVA

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Medical Humanities

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso di alta formazione Medical Humanities Al suo interno è raccolto...

Terapia logopedica della disfonia Metodo Magnani

Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l'altro nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

La medicina funzionalista

C'è un campo della medicina che si occupa delle funzioni volontarie, sia in senso terapeutico, curandole quando decadono, sia in...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2 2024

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Riflessioni sulla disprassia orale

Una delle mie competenze più richieste è la valutazione della disprassia orale, per questa ragione ho potuto costruirmi un...

Cambio data

Attenzione l'ultimo incontro del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico di maggio è programmato per il...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 5

Il corso, ampliato nella sua quinta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce nozioni specifiche per la professione di...

Progetto Medical Humanities

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Disturbi Morfosintattici – ed. 2025

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il disturbo di linguaggio  e che desidera acquisire nozioni teoriche e...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA