Crescere insieme ed.3

 240,00 IVA inclusa

Terze e ampliata edizione del corso con Francesca Gheduzzi, Silvia Magnani e Monica Panella

Esaurito

Categoria:

Il corso si rinnova e amplia ulteriormente, sino a comprendere lo svezzamento. La formazione si rivolge ai logopedisti che si occupano di prima infanzia, di alimentazione e di sostegno alla maternità.

La didattica verrà affrontata  in aula virtuale a partecipazione ristretta per permettere una didattica interattiva

Agli iscritti verrà inviata una mail con le indicazioni per il collegamento

Docenti Franchesca Gheduzzi e Silvia Magnani

dal giorno 17 novembre 2020 

Iniziativa riservata a 40 partecipanti – 14 crediti ecm

Costo € 240,00 comprensivi di IVA

 

ARGOMENTI COLLEGATI

RISORSE E ARTICOLI

TAG

 

Altri articoli interessanti

 

Glossario di Neurologia

In questo documento trovi la terminologia neurologica di competenza logopedica Questo documento vuole aiutarti nella...

Come invecchia la voce

la voce cambia con il passare degli anni e accompagna con le sue modificazioni il mutare del nostro corpo Questo ebook illustra...

Le aule virtuali

Più di 1.600 utenti sono collegati tra loro attraverso il network di Nuova ARTEC. Ogni corso continua con uno spazio post-aula...

Valutazione della voce: cartella per la raccolta dei sintomi percettivi

Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico...

Autismo: identificazione e trattamento precoci

Il corso intende opporsi alle diagnosi tardive di autismo oggi abitualmente formulate intorno ai 4 anni di vita, focalizzando...

La teleriabilitazione nei disturbi dello spettro autistico

Webinar condotto da Maria Montuschi e da Valentina Crippa dedicato alle criticità della teleriabilitazione nel campo del...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2-2023

La didattica affronta le problematiche del riconoscimento del disturbo e della sua terapia suggerendo e dimostrando strategie...

Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed.2

Il corso è rivolto ai docenti di canto e a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l'espressionepiù...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato

Il master privato è rivolto a chi vuole formarsi nella conoscenza della voce, nel riconoscimento della disfonia e nella sua...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA