Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche correlate ad una scorretta gestione respiratoria nel bambino e nell’adulto, considerando il recupero di una adeguata presa aerea nasale come momento di prevenzione e terapia anche di altri disturbi correlati quali i problemi di ventilazione dell’orecchio medio e disfunzionalità tubarica, disturbi respiratori nel sonno e OSAS, squilibri muscolari orofacciali e deglutizione disfunzionale.

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Docente Anna Capovilla

Corso monografico 16 ore
1, 2, 8 e 9 luglio 2020 dalle 9.00 alle 13.00 
aula virtuale interattiva

Costo € 240,00 comprensivi di IVA

 

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

Cambio date corso Terapia Logopedica della Disfonia

Attenzione. Il corso Terapia Logopedica delle Disfonie ha cambiato la propria programmazione. Le nuove date sono 18 e 19 marzo...

Medical Humanities

Da anni sosteniamo la visione umanistica della medicina e favoriamo la formazione alla Medicina Narrativa, seguendo le...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2 2024

Corso di 32 ore in 8 mezze giornate. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

La diagnosi in vocologia

Lezione a partecipazione gratuita in celebrazione della giornata mondiale della voce. Docenti Silvia Magnani e Franco Fussi...

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Io sono la mia voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00 Iniziativa riservata a 40...

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Le 150 Ore – corso per insegnanti di canto

Il corso è rivolto agli insegnanti di canto che desiderano migliorare la propria professionalità attraverso un percorso...

Le 150 Ore – da febbraio 2020

Corso per insegnanti di canto finalizzato al miglioramento della competenza didattica e della capacità relazionale con...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA