Spettro autistico – raccordo didattico – dal 31 marzo 2020

Martedì ore 17.30

Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico. Discussione  e raccolta delle esigenze del gruppo. L’incontro è a invito e riservato. Saranno presenti Maria Montuschi e Valentina Crippa

Scarica la app di Gotomeeting per desk

 

Altri articoli interessanti

 

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

Questionario efficienza-efficacia

E' questo un questionario da somministrare al paziente con problematica vocale all'inizio della presa in carico logopedica....

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

I Disturbi Fonologici

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Autismo Corso Base Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso base dedicato ai disturbi dello spettro autistico. Al suo interno...

Arte da camera

Arte da camera fa parte del più ampio progetto Medical Humanities che si propone di avvicinare la medicina e chi in essa opera...

Parlami di te

Giornata aperta a chi si riconosce in ciò che ha appreso nella didattica e desidera raccontare, in situazione di condivisione...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA