Riprende la formazione con Renata Salvadorini

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche immediatamente applicabili
sul disturbo fonologico, la sua diagnosi e i criteri di presa in carico individuale e di gruppo.

Scarica il PDF

leggi il programma completo del corso

Docente Renata Salvadorini.

Corso in  4 giornate – 32 ore
Date: 25 giugno, 2 luglio, 3 e 10 settembre 2022
FAD sincrona in aula virtuale interattiva – 35 partecipanti – 48 crediti ecm per logopedisti

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
Link all’aula comunicato agli iscritti due giorni prima dell’inizio del corso

Costo € 480,00 comprensivi di IVA

Corso di eccellenza 
Esiti rilevazione della qualità per l’edizione in aula virtuale del 2021: Rilevanza: 5.00– Qualità: 4.91– Utilità: 4.91– Padronanza della materia da parte del docente: 4.97

 

Altri articoli interessanti

 

Officina voce

La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le...

Counselling logopedico 0-36 mesi

Il corso risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del bambino, sia normotipo sia...

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

Lettera al corso Le 150 ORE

Le 150 ORE deve il suo nome a un'iniziativa degli anni 70 con la quale si portava al diploma di terza media chi, per ragioni...

Ebook

Un ebook si può condividere con un semplice click, si può leggere su qualsiasi dispositivo, non pesa, non costa. Un ebook si...

Progetto Medical Humanities

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 2023 – Library

La library è riservata a coloro che stanno frequentando il Master privato Scuola di Vocologia Clinica Al suo interno è raccolto...

Cambio data

Attenzione l'ultimo incontro del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico di maggio è programmato per il...

Educazione posturale per vocalisti e logopedisti

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle modalità di gestione della postura nelle diverse situazioni della vita di...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA