Autismo alto funzionamento

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del
bambino con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) con un funzionamento cognitivo nella norma. Il corso si
pone come obiettivo di spiegare lo stile di pensiero e di comunicazione di questi bambini ai fini di valutare ed
intervenire in modo efficace sulle loro abilità comunicative e linguistiche. Le nuove competenze guideranno
il logopedista nel riconoscere le difficoltà semantico-pragmatiche anche in bambini con diagnosi di Disturbi
Specifici del Linguaggio e dell’Apprendimento.

Scarica il PDF

Leggi il programma integralmente

Docenti Valentina Crippa, Emilia Liconti, Maria Montuschi,

16 e 17 ottobre 2019 – Milano Hotel Poliziano Fiera, via Poliziano 11

Corso in 2 giornate

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

16 crediti ecm per logopedisti.

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

La Disprassia Orale – nuova edizione

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti8, 15,22 novembre...

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Lettera dalla zona gialla ai nostri allievi

L’incertezza è il nemico peggiore. Ti paralizza. Non capisci se ciò che hai davanti è un avversario, un amico o, semplicemente,...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Seconda edizione del corso dedicato al ruolo...

I bambini dalla bocca cieca

Esiste nell’ampio capitolo delle disfagie infantili un quadro di estremo interesse per le conseguenze che comporta nella scelta...

La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale,...

Telemedicina: criticità nella riabilitazione dell’oralità

Webinar tenuto da Anna Capovilla dedicato alle buone prassi di riabilitazione dell'oralità in situazioni di impossibilità di...

Le età della voce – registrazione in fruizione asincrona

Corso  di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. Fruibile in FAD asincrona dal 28 febbraio. La voce, oltre a essere un...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA