Il corso si rinnova e amplia, sino a comprendere lo svezzamento. La formazione si rivolge ai logopedisti che si occupano di prima infanzia, di alimentazione e di sostegno alla maternità.

La didattica verrà affrontata  in aula virtuale a partecipazione ristretta per permettere una didattica interattiva

Agli iscritti verrà inviata una mail con le indicazioni per il collegamento

Docenti Franchesca Gheduzzi e Silvia Magnani

dal giorno 1 settembre 2020 

Iniziativa riservata a 30 partecipanti – 14 crediti ecm

Costo € 210,00 comprensivi di IVA

 

ARGOMENTI COLLEGATI

RISORSE E ARTICOLI

TAG

 

Altri articoli interessanti

 

Progetto Medical Humanities

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

Scuola di Logopedia Pediatrica – Master privato

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Network

Hai mai pensato a un network dedicato solo alla tua professione e ai tuoi interessi? Abbiamo creato per te tre diversi luoghi...

La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale,...

La muta vocale: educare e curare le voci dei preadolescenti

Corso FAD riservato a chi si occupa come insegnate di canto  e logopedista delle voci in muta. Il corso, fruibile in asincrono...

Autismo corso base in riedizione

Attenzione. Il corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico verrà replicato in autunno sempre in modalità...

Quando la mente fa ammalare la voce: le disfonie psicogene

Il corso è dedicato alle alterazioni della voce che testimoniano una sofferenza mentale. Le diverse espressioni della patologia...

L’associazionismo difficile

Riflettiamo sulla difficoltà per le discipline artistiche di proporsi un associazionismo e della diversità che questo termine...

La voce infantile

Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti...

Valutazione della voce: cartella per la raccolta dei sintomi percettivi

Valutare la voce in senso percettivo è il primo compito che deve affrontare chi fa diagnosi di disfonia. IL percorso diagnostico...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA