Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni sanitarie viste attraverso il cinema. 

Docenti: Maria Emilia Borsacchi, Pietro Lafiandra, Silvia Magnani

Il sabato dalle 14.00 alle 16.00

2  maggio – Mommy di Xavier Dolan
16 maggio – Locke di Steven Knight
30 maggio – Lei di Spike Jonze

Per preparati alle lezioni dovrai avere già visionato prima di ciascun incontro il film sul quale verterà la lezione, così che in aula si possa discutere a partire da una conoscenza condivisa.

Iniziativa riservata a 25 allievi

€ 70,00 comprensivi di IVA

Aule didattiche

Mommy di Xavier Dolan

Locke di Steven Knight

Lei di Spike Jonze

 

Altri articoli interessanti

 

Io sono la mia voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00 Iniziativa riservata a 40...

Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche...

Curare la voce

Per chi si occupa di voce in senso riabilitativo e artistico. Il network ti sostiene nella professione di terapista o vocali...

Scuola di Vocologia Clinica ed.6

Il corso, ampliato nella sua sesta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce 80 crediti ECM. Suo obiettivo è formare i...

La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale,...

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Il maschile e il femminile vocale

Uomini e donne non solo hanno una frequenza fondamentale diversa ma addirittura un modo sessualmente segnato di esprimersi, di...

La Disprassia Orale ed. 2024

La presa in carico logopedica dei bambini con problematiche della sfera linguistica pone delle criticità legate alla...

Come invecchia la voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata all'invecchiamento vocale fisiologico o aggravato da patologie intercorrenti. Sabato 30...

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA