Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraverso
l’osservazione esperta del comportamento comunicativo della coppia genitore bambino. La discussione di
casi clinici e la presenza di ampio scambio co il formatore permetteranno una immediata messa in atto di
quanto appreso nello pratica clinica quotidiana

Scarica il PDF

Lorem ipsum dolor sit ametcon sectetur adipisicing elit

Docente Serena Bonifacio

Corso in 2 giornate
29 e 30 gennaio 2020 – 
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Milano Hotel Poliziano Fiera, via Poliziano 11

Costo € 350,00 comprensivi di IVA

16 crediti ecm per logopedisti 

 

Altri articoli interessanti

 

L’associazionismo difficile

Riflettiamo sulla difficoltà per le discipline artistiche di proporsi un associazionismo e della diversità che questo termine...

Scuola di Vocologia Clinica ed. 5

Il corso, ampliato nella sua quinta edizione a più di 80 ore di didattica, fornisce nozioni specifiche per la professione di...

Disfonie neurologiche e psicogene

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito...

La disartria: ruolo del logopedista

21 crediti ECM. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche...

Scuola di Logopedia Neurologica e Deglutologia Clinica

Il corso accorpa e completa Scuola di deglutologia clinica, estendendo e coniugando la didattica alle problematiche vocali e...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2025

Corso di 32 ore in 8 mattine. La didattica si pone come obiettivo  di  suggerire strategie utili amodellare l’intervento...

Cambio data

Attenzione l'ultimo incontro del corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico di maggio è programmato per il...

I corsi conclusi entro il 25 novembre sono stati rapportati

I corsi Disturbi Morfosintattici nel DSL, Autismo alto funzionamento, Scuola di Deglutologia Clinica, Abilità narrative sono...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA