L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo

Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che si sviluppa negli anni e viene a completarsi ben dopo l’adolescenza. Anche la voce, nello stesso periodo, giunge a maturazione. Le domande che questo suscita sono molteplici. La nostra voce è identitaria come lo è l’aspetto fisico? Rispecchia la nostra mente e le nostre emozioni?

Corso in FAD asincrona aperto a tutte le professioni

Docente Silvia Magnani

Costo € 80,00 comprensivi di IVA

Il corso è fruibile dal giorno successivo alla iscrizione sulla piattaforma Docebo al link 

 

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Scuola di Logopedia Pediatrica

Il master privato si rivolge ai logopedisti che si occupano di età evolutiva e che vogliono affrontare un percorso didattico...

Il muro della poesia

La nostra aula è deserta da 14 mesi ma il cuore batte. Dalla prossima settimana sarà possibile mandarci un messaggio, vale uno...

L’appuntamento di ottobre con Arte da camera

Arte da camera continua in ottobre con un appuntamento dedicato al teatro. Il progetto di Maximilian Nisi dona spazio a una sua...

Gruppo Balint

Creato inizialmente per sostenere i medici di famiglia, il gruppo Balint aderisce al principio della importanza della creazione...

Come invecchia la voce

la voce cambia con il passare degli anni e accompagna con le sue modificazioni il mutare del nostro corpo Questo ebook illustra...

La Disprassia Orale – nuova edizione

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti8, 15,22 novembre...

Non esistono bambini pigri

Molti invii di bambini cattivi comunicatori sono posticipati per la convinzione che i piccoli, pur possedendo potenzialità...

Formazione permanente in vocologia artistica

Corso in 40 ore di didattica in videoconferenza in presenza + 10 ore di studio personale Da novembre 2020 Iniziativa riservata a...

Perché è difficile rimanere intonati da anziani?

L’intonazione si compone di due momenti successivi: la messa in voce (devo esordire alla frequenza della nota richiesta) e il...

Percorso di educazione posturale per logopedisti e vocalisti – da novembre 2019

Percorso esperienziale di abilitazione alle competenze posturali finalizzato all’uso fisiologico della voce parlata e cantata,...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA