La Disartria: ruolo del logopedista

21 crediti ecm. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche riabilitative dei diversi quadri disartrici. Nel corso verranno presentati i vari quadri di disartria con le metodiche di valutazione logopedica. Attenzione verrà data, oltre che ai criteri di terapia, al counseling alla famiglia

Docenti: Antonio Amitrano e Silvia Magnani 

Corso in 2 giornate di 7 ore ciascuna
3 e 4 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
I link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

 

 

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

Crescere insieme ed. 2

Riedizione ampliata del corso tenuto in primavera, esteso all'età dello svezzamento. Scopo della didattica è sostenere la...

Scuola di Logopedia Neurologica e Deglutologia Clinica

Il corso accorpa e completa Scuola di deglutologia clinica, estendendo e coniugando la didattica alle problematiche vocali e...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Le età della voce

Corso in 3 giornate per un totale di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. La voce, oltre a essere un elemento importante...

Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione

Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non...

Scuola di Vocologia Clinica – Master privato ed. 2024-25

Nuova edizione del master dedicato allo studio e alla terapia della voce in ambito clinico, educativo e rieducativo....

La comunicazione nelle unità di terapia intensiva

Aperto ai logopedisti e a tutti i professionisti sanitari, il corso desidera affrontare le problematiche comunicative dei...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

Fitoterapia e integratori alimentari

Guida alla fitoterapia e alla scelta degli integratori. Questo ebook illustra gli effetti delle più note piante dotate di potere...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA