Come invecchia la voce

Lezione di Silvia Magnani dedicata all’invecchiamento vocale fisiologico o aggravato da patologie intercorrenti.

Sabato 30 maggio dalle 09.30 alle 11.30

Iniziativa riservata a 35 partecipanti in didattica interattiva.

Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti.

€ 25,00 comprensivi di IVA

Nonostante l’invecchiamento sia un fenomeno ben conosciuto, lo specifico della senescenza vocale è poco noto e, con esso, le modalità con la quale la voce inevitabilmente si deteriora nelle età avanzate, anche per la concomitante presenza di fattori di rischio vascolare e metabolico. Il percorso didattico intende chiarire quanto è naturale attendersi col passare dell’età, quanto è utopico augurarsi e cosa è possibile fare per mitigare gli insulti del tempo.

 

 

 

Altri articoli interessanti

 

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel...

La disfonia disfunzionale come sovrastruttura

La voce è lo strumento comunicativo più economico. Per realizzarsi necessita solamente di un gas di scarico (l'aria espirata)...

Stiamo lavorando per voi

Stiamo rieditando il corso Logopedia 0-12 mesi!  Cerchiamo di accontentare tutti riproponendolo nell'autunno. Tenere d'occhio il...

Multilinguismo in età evolutiva

Nella situazione lavorativa odierna è normale incontrare bimbi non di madre lingua italiana. La tematica del multilinguismo deve...

Le disfonie psicogene

Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche...

Arte da Camera

Il progetto Arte da camera nasce da un'idea di Lorenzo Pierobon e Silvia Magnani. Fare arte in un salotto. Non un'arte formale,...

Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambinofisiologico in relazione alle abilità...

Telepractice: prassi valutative e riabilitative di dislessia e disortografia

Il corso, della durata complessiva di 9 ore, intende fornire un panorama sulle prassi di valutazione e di riabilitazione...

I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un...

Manifesto per il diritto all’arte

Sin da quando siamo bambini sperimentiamo una naturale attrazione per l’espressione artistica. Ciò non significa una...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA