I gesti della voce

Corso in 4 incontri in aula virtuale aperto a tutti coloro che si occupano di voce in senso artistico o terapeutico, per un totale di 12 ore di didattica. Il percorso è dedicato alla discussione del valore comunicativo della voce intesa come suono che informa di sé le parole del discorso.

Viene presentata la valenza pragmatica della “voce come azione” in grado di suscitare comportamenti, di indurre reazioni, di qualificare la relazione. Ampia discussione viene in oltre data alla funzione della voce nell’espressione delle emozioni e del mondo degli affetti, a partire dai correlati biologici delle intenzioni stesse.

Docente Silvia Magnani

dalle 17.00 alle 20.00

29 e 30 giugno, 1e 2  luglio 2021

Iniziativa riservata a 25 allievi

€ 120,00 comprensivi di IVA (in offerta sino al 20 maggio a € 100,00)

FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

Terapia logopedica della disfonia Metodo Magnani

Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l'altro nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso...

Disturbi Fonetici-Fonologici – ed. 2025

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Lezioni a video

Sei abituato a seguire le lezioni in aula? Le diapositive con una voce narrante sono allora perfette per te. Ti condurranno in...

I disturbi fonologici

Il corso si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichesul disturbo fonologico, la sua diagnosi e...

Counselling comunicativo 0-36 mesi ed. 2 – 2025

Il corso, in FAD sincrona in 6 mattine, risponde al bisogno dei genitori di ottenere sostegno nei primi tre anni di vita del...

Curare la disfonia: terapia farmacologica e riabilitativa

Aperte ai logopedisti e ai professionisti vocali, le due giornate di corso affrontano il tema della terapia della disfonia sia...

Medical Humanities: BioCinEtica – etica e salute viste attraverso il cinema

Corso in tre incontri in aula virtuale. Il percorso è dedicato alla discussione di problematiche etiche relative a condizioni...

Microlearning – terapia della disfonia

Dal 21 settembre. Percorso curato da Silvia Magnani e Franco Fussi riservato ai logopedisti  che si occupano di vocalità e si...

Disturbi Fonetici-Fonologici ed. 2024

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Medical Humanities: le scienze umane al servizio delle professoni della cura – corso di alta formazione

Percorso formativo dedicato alle Medical Humanities, cioè alla conoscenza e alla pratica diretta di quelle discipline non...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA