Itinerari di neurologia per logopedisti
formazione in aula virtuale in presenzaItinerari di neurologia per logopedisti
Vengono riuniti in questo progetto tre corsi dedicati alla patologia di origine neurologica di competenza logopedica. Lo scopo è formare a un approccio integrato sugli aspetti disartrici, disfagici e disfonici, inevitabilmente compresenti nel paziente
Per chi si iscrive all’intero percorso è praticato una riduzione del 20% sui costi (codice promozionale UU67BDW3)
L’iscrizione all’intero progetto è rateizzabile in 4 rate (calcolare al momento del bonifico l’importo della rata).
La Disartria: ruolo del logopedista
Data: 17 e 18 settembre
Docente: A. Amitrano, S. Magnani
21 crediti ecm. Due giornate interamente dedicate alla disartria per discutere del ruolo del logopedista e delle tecniche riabilitative dei diversi quadri disartrici. Nel corso verranno presentati i vari quadri di disartria con le metodiche di valutazione logopedica....
Scuola di Deglutologia Clinica
Data: dal 7 ottobre 2022
Docente: A. Amitrano, A. Rossi, A. Schindler
50 crediti ECM. Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico. A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si...
Disfonie neurologiche e psicogene
Data: 23, 24 e 25 novembre 2022
Docente: S. Magnani, L. Unnia
25 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito neurologico e psichiatrico. Particolare attenzione verrà data alla differenziazione dei disturbi della voce correlati alle diverse eziologie, a...
DOVE SIAMO
La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94

