Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  L’iniziativa prosegue  e completa idealmente il corso Crescere insieme, erogato nell’anno 2020, con l’integrazione tra i docenti di ulteriori figure professionali operanti nel campo della psicologia, della neuropsicomotricità e della logopedia in TIN.

Finalità
E’ sostenere la nascita di una nuova figura di logopedista, inteso come esperto della comunicazione e della deglutizione, che possa aiutare nel difficile compito del maternage in un’ottica di sostegno alla coppia mamma-bambino e alla triade sia in situazioni fisiologiche che problematiche.

La didattica risponde alla odierna situazione di mancanza o insufficienza di sostegno alla madre dopo il parto e nel primo periodo di vita del bambino. Tale situazione ha più di una causa: la famiglia nucleare, con l’impossibilità di imparare buone pratiche dagli anziani, la visione del parto e del periodo successivo alla nascita in un’ottica di medicalizzazione più che di aiuto, la solitudine delle madri che spesso affrontano senza possibilità di confronto con altre donne le necessità della cura del piccolo.

Docenti Maria Emilia Borsacchi, Francesca Gheduzzi, Silvia Magnani, Monica Panella, Giulia Purpura

dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30
6, 9, 20, 23, 27 e 30 settembre 2021

Iniziativa riservata a 35 allievi – per favorire una formazione completa il corso è scontato del 25% per gli iscritti a Scuola di Logopedia Pediatrica ed. 1/ed.2

€ 600,00 comprensivi di IVA (in offerta sino al 31 marzo a € 500,00)

FAD sincrona in aula virtuale interattiva

Scarica il programma

leggi il programma tematico con il minutaggio degli interventi

 

Altri articoli interessanti

 

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico – ed. 2-2023

La didattica affronta le problematiche del riconoscimento del disturbo e della sua terapia suggerendo e dimostrando strategie...

I Disturbi Fonetico-Fonologici in età evolutiva

Il corso, tenuto in modalità interattiva, si rivolge al logopedista che desidera acquisire nozioni teoriche e pratiche...

Sei un insegnate di canto? Puoi iscriverti al nostro network Curare la Voce

Nuova ARTEC apre un network dedicato a chi si prende cura della voce. Partecipa e aggiornati con noi...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Medicina Narrativa

Il corso teorico-pratico è finalizzato a potenziare la capacità del professionista di ascoltare, assorbire e rispondere a storie...

Cosa intendiamo per funzione volontaria

La parola funzione, nel linguaggio, comune viene spesso equivocata con la parola finalità, senza accorgersi che così facendo si...

Logopedia 0-12 mesi ed. 2 – 2023

Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  Nuova edizione del corso dedicato al ruolo del logopedista nel...

Perché la voce si ammala?

Corso riservato ai professionisti artistici, ai docenti di canto e ai logopedisti che si occupano di disfonia artistica....

Podcast

Qualche volta ascoltare è più comodo che leggere. Potrai seguire le nostre lezioni in podcast mentre cammini, riordini, lavori...

Logopedia Pediatrica ed. 2 Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il master privato Scuola di Logopedia Pediatrica ed. 2 Al suo interno è...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA