Disfonie neurologiche e psicogene

30 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito neurologico e psichiatrico. Particolare attenzione verrà data alla differenziazione dei disturbi della voce correlati alle diverse eziologie, a partire dalle patologie della via finale comune e del nervo, per arrivare, passando dalle forme degenerative, alla patologia dei nuclei della base.
Una intera giornata di didattica verrà dedicata alle problematiche disfoniche a genesi psicogena, differenziandone, sulla base del DSM V, le diverse forme e illustrandone i caratteri specifici e gli stili di manifestazione.

Docente: Silvia Magnani, Luciana Unnia
23 e 24 e 25 novembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
costo € 350,00 rateizzabile

Erogazione del corso in FAD sincrona in aula virtuale interattiva 

Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
I link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

Scarica il programma

 

Altri articoli interessanti

 

La Disprassia orale – FAD sincrona

Il corso si rivolge al logopedista che affronta la presa in carico di bambini con scarse competenze orali, sia che esse si...

Logopedia 0-12 mesi

50 crediti ECM.  Corso in sei giornate in aula virtuale per un totale di 48 ore.  L'iniziativa prosegue  e completa idealmente...

Master privati

Il corso Scuola di Vocologia Clinica, dopo la sua 5a edizione si trasforma in Master Terza edizione del Master in...

Stiamo lavorando per voi

Stiamo rieditando il corso Logopedia 0-12 mesi!  Cerchiamo di accontentare tutti riproponendolo nell'autunno. Tenere d'occhio il...

La qualità della nostra formazione FAD nel 2020

Per conoscere davvero la qualità della formazione che si eroga non vale un'autovalutazione. Per questo abbiamo deciso da quasi...

La voce soffiata

La presenza di una fuga d'aria nella voce è una evenienza comunissima che può indicare una situazione patologica alla quale...

I disturbi morfosintattici nel DSL

Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della...

Le tre età della voce

Il maturarsi e l'evolvere della voce dalla nascita alla vecchiaia.In questo e-book sono spiegate le caratteristiche e le...

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

Curare la voce – laboratorio per insegnanti di canto ed. 1

Il corso è rivolto a tutti coloro che considerano la voce la manifestazione più intima e l'espressionepiù immediata...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA