docente silvia magnani
dal 30 ottobre 2019
sede nuova artec aula
qui la presentazinellllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll

Disturbi Morfosintattici
48 crediti ECM. Il corso si rivolge al logopedista che tratta il DSL e che desidera acquisire nozioni teoriche e pratichecirca il ruolo della morfosintassi all’interno del DSL, approfondire i disturbi morfosintattici dicomprensione e di produzione, e conoscere le...

Scuola di Deglutologia Clinica ed. 4
50 crediti ECM. Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico. A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si...

Formazione permanente in vocologia artistica
Corso in 40 ore di didattica in videoconferenza in presenza + 10 ore di studio personale Da novembre 2020 Iniziativa riservata a 30 partecipanti già formati in vocalità artistica. La formazione sarà erogata sulla piattaforma Thinkific vai alla presentazione ...

Come seguirci online
La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi laboratori pratici. Ti diamo qui alcune utili informazioni se vorrai partecipare a uno dei nostri corsi.Aula virtuale o Webinar?Amiamo...

Le disfonie psicogene
Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche se di riscontro frequente nella pratica clinica. Il corso è finalizzato alla conoscenza della sintomatologia, all'inquadramento di queste...

Medical Humanities – corso online in tre moduli
Le Medical Humanities sono tutte quelle discipline di derivazione umanistica che, se studiate e praticate dal clinico, divengono punto di forza nella professione. In questo corso viene spiegato il concetto di humanities e l'apporto che queste danno all'avverarsi di...

Le 150 ORE – incontri di approfondimento – dal 12 marzo 2020
Mercoledì ore 18.00 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Le 150 ORE. Approfondimento in tema di voce artistica e di professionalità vocale, incontri coi docenti, e raccolta delle esigenze del gruppo. L'aula è a invito e riservata. Non sono...

Medical Humanities: pillole di drammaturgia
Giovedì 9 aprile ore 18.00 Incontro con la drammaturgia finalizzato alla scoperta dell'arte teatrale come fonte di resilienza e di resistenza per i professionisti della cura in periodi di difficoltà personale e professionale. Riservato a sanitari, insegnanti ed...

Spettro autistico – raccordo didattico – dal 31 marzo 2020
Martedì ore 17.30 Incontri di approfondimento con gli iscritti al corso Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico. Discussione e raccolta delle esigenze del gruppo. L'incontro è a invito e riservato. Saranno presenti Maria Montuschi e Valentina...

Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00
Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all'analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di come i robot e i computer possono essere trasformati in nemici pericolosi. In onore di Stanley Kubrick analizzeremo 2001 Odissea nello spazio e...