Formazione permanente – La voce dei mostri: il computer Hal di 2001 odissea nello spazio – 30/03/20 10:00

Terzo incontro per il gruppo di formazione permanente dedicato all’analisi della voce dei mostri. Parleremo di macchine e di come i robot e i computer possono essere trasformati in nemici pericolosi. In onore di Stanley Kubrick analizzeremo 2001 Odissea nello spazio e ci soffermeremo sul breve dialogo tra il capitano dell’astronave e Hal 9000. Confronteremo la voce utilizzate nel film in lingua originale con quattro altre versioni in altrettante lingue.

Quando: Lunedì 30 marzo alle ore ore 10.00

Titolo: La voce dei mostri: analisi di clip – Quando il mostro è una macchina

 

Per preparati alla lezione guarda la versione originale del dialogo più significativo tra l’astronauta e Hal 9000. Confronta poi tra loro le versioni date in altre quattro lingue.

Iscrizioni riservate – aula di formazione permanente 

Guarda il primo videoclip nella versione orginale

Guarda il secondo videoclip potrai confrontare la resa in diverse lingue

 

Altri articoli interessanti

 

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

La teleriabilitazione nei disturbi dello spettro autistico

Webinar condotto da Maria Montuschi e da Valentina Crippa dedicato alle criticità della teleriabilitazione nel campo del...

Logopedia Pediatrica ed. 1 Library

La library è riservata a coloro che hanno frequentato il corso Scuola di logopedia pediatrica nell'anno 2020-2021 ARTICOLI...

Naso. orecchio, bocca: terapia logopedica integrata

Il corso (24 crediti per logopedisti) si rivolge a coloro che desiderano affrontare in modo funzionale le problematiche...

Terapia logopedica della disfonia Metodo Magnani

Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo l'altro nella sua totalità di individuo è l'argomento di questo corso. Esso...

L’educazione delle ricompense

Sono cresciuta in una famiglia che credeva di fare il meglio per i propri figli spronandoli a superarsi. I miei successi non...

Intervento logopedico nei disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico delbambino con...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

I disturbi dello spettro autistico

Il corso si rivolge al logopedista che oggi sempre più spesso è chiamato ad intervenire nella presa in carico del bambino con...

Come seguirci online

La situazione sanitaria ci spinge in questi mesi a preferire la formazione online a quella in presenza, riservata solo a pochi...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA