Formazione permanente – La voce dei mostri: il mostro invisibile -16/03/2020 10:00

Primo incontro in aula virtuale di formazione permanente.  Iniziamo a parlare di analisi percettiva della voce ma, invece di discutere di patologia, discuteremo di film e di come i registi hanno dato voce ai loro personaggi. Per alleggerire l’ansia di questo momento storico parleremo di mostri, di personaggi che sono nati dalle fantasie degli autori proprio per generare angoscia e paura. Inizieremo da una scommessa: creare il mostro usando solo la sua voce, rinunciando a tutto ciò che visivamente lo contraddistingue.

Quando: Lunedì 15 marzo ore 10.00

Titolo: La voce dei mostri: il seduttore invisibile

Per preparati alla lezione guarda attentamente il videoclip e ascolta la voce del personaggio invisibile. Lascia andare la tua fantasia e chiediti cosa evoca in te una tale voce.

Iscrizioni riservata – aula di formazione permanente 

Guarda il videoclip di The Witch di Robert Eggers - 2015

Segui la lezione registrata

 

Altri articoli interessanti

 

Perché Medicina Narrativa? Intervista a Maria Emilia Borsacchi

Migliorare la capacità clinica favorendo la narrazione. ARTICOLI COLLEGATI ALTRI ARTICOLI...

Scuola di Vocologia Clinica – ed.4

 Il corso fornisce nozioni specifiche per la professione di logopedista. Suo obiettivo è formare i professionisti che si...

I luoghi della cura

Prendersi cura di qualcuno è un'azione declinabile in modi diversi, i principali dei quali sono l'aver cura del corpo, compito...

Arte da Camera

Il progetto Arte da camera nasce da un'idea di Lorenzo Pierobon e Silvia Magnani. Fare arte in un salotto. Non un'arte formale,...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

Vocologia Clinica si rinnova

Quest'anno il corso dedicato alla clinica della voce si rinnova completamente sia nei contenuti che nella forma. Il corso...

Invecchiamento vocale

Come è possibile invecchiare e continuare a cantare. Mick Jagger canta senza difficoltà Paint it black a più di 30 anni di...

La cerimonia del Dhikr

Arte da camera continua con un appuntamento dedicato alla spiritualità Sufi. Incontreremo di nuovo Fakrhaddin Gafarov che ci...

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

La postura e la voce

Il corso in due giornate prevede quattro sessioni dedicate rispettivamente alla postura generale, alla postura distrettuale,...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA