Scuola di Deglutologia Clinica ed. 4

50 crediti ECM.  Il corso è rivolto ai logopedisti che desiderano formarsi alla presa in carico del paziente disfagico.  A partire da un’ampia illustrazione del substrato anatomopatologico della deglutizione i partecipanti verranno formati a comprendere come si instaura ed evolve la disfagia nelle sue diverse forme. Verrà discussa la metodologia diagnostica applicabile nelle diverse forme di disfagia e i criteri di presa in carico dei paziente in relazione alla eziologia specifica del quadro presentato da ciascuno.  Attenzione verrà data all’ igiene orale e alle modalità di assistenza al pasto, affinché il logopedista si faccia portatore di buona prassi sia in ambito ospedaliero che di ricovero nel post-acuto. Indicazioni verranno date per il counseling famigliare. Parte della didattica si occuperà del sostegno alla soggetto anziano sia in situazioni di involuzione fisiologica sia in caso di demenza senile aggravante il quadro.

Il costo è rateizzabile utilizzando il coupon R453BRMN

Scarica il PDF

Leggi il programma completo

Corso teorico-pratico in 3 moduli di 2 giornate ciascuno

FAD sincrona in aula virtuale in presenza
Link alla chat di sostegno e tutoraggio su Telegram
aula virtuale aperta sulla piattaforma GoToMeeting
app di connessione https://global.gotomeeting.com/install/944640701
I link alla chat e all’aula verranno comunicati ai corsisti all’atto della iscrizione al corso

Docenti: A. Amitrano, M.E. Rossi, A Schindler

crediti 50 per logopedisti

12, 13, 14 novembre 2021 – Modulo 1
26, 27, 28 novembre 2021 – Modulo 2

€ 700,00 comprensivi di IVA

 

 

Altri articoli interessanti

 

Ammalarsi di voce

Per capire i disagi  che una disfonia grave può dare nella via quotidiana e la sofferenza che è in grado di generare occorre...

La medicina funzionalista

Una definizione di eufonia Da anni ho incluso tra le definizioni di eufonia l’espressione “eufonia funzionale”, indicando con...

Invecchiamento vocale

Come è possibile invecchiare e continuare a cantare. Mick Jagger canta senza difficoltà Paint it black a più di 30 anni di...

Logopedia o – 12 mesi LIbrary

a library è riservata a coloro che stanno frequentando il corso Logopedia 0-12  mesi Al suo interno è raccolto il materiale...

Il bambino parlatore tardivo

Il corso si ripropone di formare i logopedisti alla valutazione del bambino parlatore tardivo attraversol’osservazione esperta...

Officina voce

La voce e chi si prende cura di lei.Questo testo può aiutarti a capire in cosa consiste la visita foniatrica e quali sono le...

La voce infantile

Conoscere la voce del bambino per proteggerla e mantenerla sana Questa lezione ti conduce nel mondo della voce del bambino, ti...

Parla come mangi: la prossimità tra funzione alimentare e fonatoria

Da sempre ho visto nella produzione di autostimolazioni orali e laringee da parte del lattante l’origine del linguaggio.Sono...

Abilità narrative

I partecipanti saranno guidati alla conoscenza delle tappe evolutive presentate nel bambinofisiologico in relazione alle abilità...

La Disprassia Orale

Corso in 3 incontri di 4 ore ciascuno per un totale di 12 ore di didattica - 18 crediti ecm per logopedisti. La presa in carico...

DOVE SIAMO

La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94 

© OpenStreetMap contributors, CC-BY-SA