Le vie della voce: itinerario guidato alla conoscenza della voce
formazione in aula virtuale in presenzaLe vie della voce
Vengono riuniti in questo progetto tre corsi dedicati alla voce, al suo farsi, al suo significato per l’uomo e alla terapia delle sue patologie. Le iniziative sono aperte a tutte le professioni.
Per chi si iscrive almeno a due iniziative è praticata una riduzione del 20% sui costi (codice promozionale UU67BDW3)
Le età della voce
Data: dal 13 giugno 2022
Docente: S. Magnani
Corso in 3 giornate per un totale di 12 ore. Aperto ai professionisti artistici. La voce, oltre a essere un elemento importante della nostra personalità è uno degli indicatori anagrafici più sinceri. La nostra voce è mutata con noi. seguendo le tappe evolutive della...
Io sono la mia voce
Data: 14 e 15 giugno
Docente: S. Magnani
Lezione di Silvia Magnani dedicata alla identità vocale 14 e 15 giugno dalle 19.30 alle 22.00 Iniziativa riservata a 40 partecipanti in didattica interattiva. Aula virtuale tematica aperta a educatori della voce, professionisti vocali e logopedisti. Al termine della...
Disfonie neurologiche e psicogene
Data: 23, 24 e 25 novembre 2022
Docente: S. Magnani, L. Unnia
25 crediti per logopedisti. Finalità del corso è istruire al riconoscimento e alla terapia delle forme di disfonia in ambito neurologico e psichiatrico. Particolare attenzione verrà data alla differenziazione dei disturbi della voce correlati alle diverse eziologie, a...
L’identità vocale: quando la voce dice chi siamo
Docente: Silvia Magnani
Oltre alla identità biologica, basata sulla ereditarietà plasmata dalle influenze ambientali, esiste una identità psichica, che si sviluppa negli anni e viene a completarsi ben dopo l’adolescenza. Anche la voce, nello stesso periodo, giunge a maturazione. Le domande...
Le disfonie psicogene
Docente: S.Magnani
Poco conosciute o erroneamente catalogate come nevrosi da conversione, le disfonie psicogene sono purtroppo sottovalutate anche se di riscontro frequente nella pratica clinica. Il corso è finalizzato alla conoscenza della sintomatologia, all'inquadramento di queste...
DOVE SIAMO
La nostra sede è nel centro di Milano, servita dalla MM2, MM5, dai tram 12, 14, 2, 4 e dall'autobus 94

